Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: email per scaricare

  1. #1

    email per scaricare

    Ciao,
    ho aperto questo post in ul altro forum su questo sito ma mi hanno consigliato di rivolgermi a voi.
    Tra qualche giorno aprirò un blog con "blogspot" per un mio progetto musicale. Vorrei far scaricare gratuitamente agli utenti i miei pezzi. Caricherò un pezzo ogni mese.
    Quello che vorrei chiedere è:
    c'è un modo piuttosto semplice (oppure un tutorial che mi spieghi come fare) di farsi lasciare l'email da chi scarica il pezzo?
    Ho visto una cosa simile in diversi siti. Praticamente c'è un form dove lasci l'email e in automatico nella tua casella ti arriva il link del pezzo che vuoi scaricare.
    Aiutatemi perfavore
    Grazie
    Max

  2. #2
    Certo che si può fare, e non è neanche molto difficile;
    puoi usare una pagina .php del genere:
    Codice PHP:
    <?php
    error_reporting
    (null);

    $pezzo file_get_contents("pezzo.txt");

    //L'oggetto della mail
    $oggetto "scarica il pezzo di questo mese";
    //Il testo della mail
    $testo "Per scaricare il pezzo di questo mese clicca sul link qui sotto:\n$pezzo";

    if(isset(
    $_GET["mail"]))
    {
    mail($_GET["mail"], $oggetto$testo);
    echo 
    "Il link per scaricare il pezzo del mese ti &egrave; stato inviato all'indirizzo \"{$_GET["mail"]}\"!";
    }
    ?>
    In pratica devi salvare la pagina in una qualsiasi directory del tuo sito con estensione .php.
    Nella stessa directory devi salvare un file pezzo.txt dove, di volta in volta, andrai a inserire l'indirizzo ASSOLUTO(es: http://sito.it/file.mp3) del file contentente il tuo pezzo. Per utilizzare lo script crea semplicemente un form con questa pagina come action e metodo get. Nel form inserisci un input con nome "mail", dove i tuoi utenti inseriranno l'indirizzo.
    Se vuoi modificare oggetto e testo della mail puoi modificare semplicemente le variabili $oggetto e $testo.
    Se non capisci qualcosa fammelo sapere!
    Spero di esserti stato utile!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    Posso darti il concetto, non il codice.

    1. form dell'email

    2. generazione, invio e salvataggio di un codice + link per quella mail salvato magari su db
    es. http://www.sito.it/scarica.php?email...codice=as244sz

    3. quando uno clicca quel link controllo che il codice associato a quell'email sia corretto, quindi faccio scaricare il pezzo

    Questo è proprio l'essenziale.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    Originariamente inviato da quit10
    Certo che si può fare, e non è neanche molto difficile;
    puoi usare una pagina .php del genere:
    Codice PHP:
    <?php
    error_reporting
    (null);

    $pezzo file_get_contents("pezzo.txt");

    //L'oggetto della mail
    $oggetto "scarica il pezzo di questo mese";
    //Il testo della mail
    $testo "Per scaricare il pezzo di questo mese clicca sul link qui sotto:\n$pezzo";

    if(isset(
    $_GET["mail"]))
    {
    mail($_GET["mail"], $oggetto$testo);
    echo 
    "Il link per scaricare il pezzo del mese ti &egrave; stato inviato all'indirizzo \"{$_GET["mail"]}\"!";
    }
    ?>
    In pratica devi salvare la pagina in una qualsiasi directory del tuo sito con estensione .php.
    Nella stessa directory devi salvare un file pezzo.txt dove, di volta in volta, andrai a inserire l'indirizzo ASSOLUTO(es: http://sito.it/file.mp3) del file contentente il tuo pezzo. Per utilizzare lo script crea semplicemente un form con questa pagina come action e metodo get. Nel form inserisci un input con nome "mail", dove i tuoi utenti inseriranno l'indirizzo.
    Se vuoi modificare oggetto e testo della mail puoi modificare semplicemente le variabili $oggetto e $testo.
    Se non capisci qualcosa fammelo sapere!
    Spero di esserti stato utile!
    E il link come viene generato?

    Perché disabiliti gli errori?

  5. #5
    Grazie, appena ho un momento provo, anche se è una cosa che non ho mai fatto penso di riuscirci. Poi vi so dire!

  6. #6
    Originariamente inviato da Diego_vl
    E il link come viene generato?

    Perché disabiliti gli errori?
    Effettivamente non è un codice molto pulito, però in compenso è semplice:
    Il link lo estraggo dal file "pezzo.txt", anche se non è sicuro come un db è funzionale e semplice da utilizzare.
    Gli errori li disabilito in caso il file non esita. So che sarebbe decisamente più "professionale" fare un check con file_exsists, però ormai no posso più modificare il vecchio post.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.