Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Vb.net e database come e cosa usare ??

    Salve ho guardato un po per il forum ma ancora sono un pò confuso, ho iniziato a studiare vb.net e ora mi trovo di fronte ai db...e mi sto chiedendo ma cosa devo usare ?? Dataset Datagrid Datasource...non riesco a farmi entrare i concetti fondamentali...il mio problema è che devo creare una piccola applicazione di prova dove dovrò caricare il testo delle textbox su un db access, poi ricercare un articolo sul db ed estrapolare i suoi dati, aggiornare un articolo, eliminare un articolo, tutto questo senza usare quell'orribile barra "Binding navigator" e senza usare quelle celle tipo EXcel "Datagridview"...ma usare solo textbox e pulsanti !! se qualcuno consce qualche sito dove poter leggere qualcosa ne sarei grato..provengo da PHP e qualcosa di simile al Vb.net a livello di programmazzione ho trovato !! grazie in anticipo
    Non puoi prendere quello che non vedi.

  2. #2
    ok ok..dopo ore di letture ho provato a crearmi un piccolo script per l'invio a database di due textbox

    codice:
        Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            Dim objconn As OleDbConnection
            Dim stringaconn As String
            Dim stringasql As String
            Dim objcomm As OleDbCommand
            Dim cognomee As String = cognome.Text
            Dim nomee As String = nome.Text
            stringaconn = "Provider=Microsoft.JET.OLEDB.4.0;Data Source=C:\database\prova.mdb"
            objconn = New OleDbConnection(stringaconn)
            objconn.Open()
            stringasql = "Insert into utente(cognome,nome) values('" & cognomee & "','" & nomee & "')"
            objcomm = New OleDbCommand(stringasql, objconn)
            objcomm.ExecuteNonQuery()
            objconn.Close()
    
        End Sub
    Il suo lavoro lo fa e bene ma ha livello di correttezza ci siamo oppure può essere migliorato ?
    Non puoi prendere quello che non vedi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da r3dd3vil
    Il suo lavoro lo fa e bene ma ha livello di correttezza ci siamo oppure può essere migliorato ?
    Direi che puoi, devi, migliorarlo perchè il Command deve essere utilizzato usando anche i parametri, per non incorrere nei soliti problemi di formattazione.

    Se ti può essere utile, guarda la mia firma, troverai un progetto di esempio che in maniera molto semplice riassume le operazioni da eseguire in un database (SELECT, INSERT, UPDATE e DELETE).

    Lo scenario replicato nel progetto è quello classico:
    - caricamento dei record in un DataGridView (uso un DataReader)
    - pulsanti per aggiungere, modificare, eliminare record
    - doppio-click sulla riga per entrare in modifica del record.

    Attento che, se pur funzionante, è solo un progetto di esempio che poi andrà adeguate alle proprie esigenze.

    Sempre in firma, l'altro link si riferisce a VB6+ADODB, ma non è tanto il progetto che è importante (non ti serve se non hai VB6), ma i concetti dell'articolo in cui spiego dettagli utili su come gestire le date nelle interrogazioni.



  4. #4
    grazie grazie mi sarà veramente utile ,adesso aspetto l'email di conferma del tuo sito che ancora non mi è arrivata, intanto se posso magari potrei farti un'altra domanda anche agli altri utenti, ora che abbiamo capito come far funzionare la connesssione ecc.. come posso mettere il tutto dentro un modulo in modo da poterlo richiamare solo quando serve?? faccio un esempio:

    Module1 :
    codice:
    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            Dim objconn As OleDbConnection
            Dim stringaconn As String
            Dim stringasql As String
            Dim objcomm As OleDbCommand
            Dim cognomee As String = cognome.Text
            Dim nomee As String = nome.Text
            stringaconn = "Provider=Microsoft.JET.OLEDB.4.0;Data Source=C:\database\prova.mdb"
            objconn = New OleDbConnection(stringaconn)
            objconn.Open()
            stringasql = importostringa
            objcomm = New OleDbCommand(stringasql, objconn)
            objcomm.ExecuteNonQuery()
            objconn.Close()
    
        End Sub
    nel form1 ad esempio dovrei solo richiamare il module1 e passarli la stringa che voglio in questo caso:
    codice:
    importostringa="Insert into utente(cognome,nome) values('" & cognomee & "','" & nomee & "')"
    Tutto questo è a livello teorico, ma in pratica si potrebbe fare ??
    Non puoi prendere quello che non vedi.

  5. #5

  6. #6
    Risolto grazie mille !!
    Non puoi prendere quello che non vedi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da r3dd3vil
    Risolto grazie mille !!
    Prego.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.