Buongiorno,
ho una questione da porre a chi ne capisce più di me di webmarketing, quindi praticamente tutti.
L'azienda per la quale lavoro pubblica guide turistiche sulle realtà metropolitane. Vale a dire che la sua clientela è costituita prevalentemente da artigiani, negozianti, liberi professionisti etc. Il database è piuttosto nutrito e si è deciso di farlo fruttare mettendo in atto una strategia b2b attraverso il nostro sito, offendo la possibilità, a chi ha aderito alla guida, di mettersi in contatto e fare affari tra di loro. Vorrei sapere se qualcuno di voi può suggerirmi quale strategia b2b sia più indicata, perché io non so proprio da dove iniziare e mi è stato chiesto di occuparmene (potere del multitasking).
Vi ringrazio anticipatamente!
A presto!

Rispondi quotando