Ciao a tutti, tramite il sito di in ISP sto provando a configurare un Cloud VPS.
Avrei alcuni problemi in termini di terminologia e configurazione... spero possiate aiutarmi
1)
viene usato il termine "shares" per indicare
A "Share" is the smallest possible resource item that is available through Gandi's cloud hosting service.
One share contains processor power (one core for 1 to 4 shares, 2 cores for 5 to 8 shares...), RAM (256 dedicated MB), disk quota (8GB), and bandwidth quota (5Mbps).
Acquistando 2 share ottengo:
* Processor 1 dedicated core
* RAM 512 MB (dedicated) +512 MB of SWAP
* Disk 16 GB SAS with RAID 60
* Bandwidth 10 MB/s
(about 3 TB of data transfer)
Faccio un po' di confusione tra la banda (intesa come velocità massima) ed il traffico incluso
2)
in fase di attivazione/configurazione dei VPS posso scegliere il sistema operativo
- NOMEPROVIDER AI (versione del server SO con configuratore personalizzatore)
- Expert (con selezione tra: CentOS, Debian, Fedora, Mandriva, OpenSuse, Ubuntu)
Quale soluzione mi consigliate di adottare e quale distribuzione tra quelle presenti nel secondo punto?
3)
solitamente queste soluzioni VPS che DNS usano? Quello del provider oppure è possibile attivarne proprio?
Grazie a tutti per l'aiuto

Rispondi quotando