Originariamente inviato da Alhazred
Si, fai diventare una form (con metodo POST) tutta la tabella che visualizza gli articoli e invece di mettere un link metti un checkbox con l'id dell'articolo nel value del checkbox.
In fondo metti un tasto submit che invia la form ad una pagina php, a questa farai leggere tutti gli id ricevuti (che saranno solo quelli relativi ai checkbox spuntati) e cancellare i relativi articoli.
giusto per intenderci col codice.
adesso ho una cosa del genere:
Codice PHP:
......
//all'ultimo td della riga c'è il link per richiamare la funzione e che passa l'id per l'eliminazione
<td height=\"54\" width=\"5%\" align=\"center\" id=\"row7\"><a href=\"ricercanote.php?task=dom_delete&id=$id\">
......
// di seguito le 2 funzioni: la prima richiede una conferma la seconda esegue l'operazione
di eliminazione del record dal db
function dom_delete($id){
$query="SELECT * FROM primanota descrizione WHERE id = '$id' LIMIT 1";
$risultato = mysql_query($query) or die("Errore durante l'esecuzione della query");
$riga = mysql_fetch_array($risultato);
echo "
Sei sicuro di voler cancellare la primanota:
[b]<font color=\"#FF0000\"> ".$riga['descrizione']." </font>[/b]?</p>
<a href=\"ricercanote.php?task=delete&id=$id\"><img src=\"stili/si.gif\" border=\"0\" alt=\"Sì\"></a>
<a href=\"javascript:history.back()\"> <img src=\"stili/no.gif\" border=\"0\" alt=\"No\"></a>";
}
function delete($id) {
$querydel = "delete from primanota WHERE id=$id";
$res = @mysql_query($querydel);
if (!$res) {
die("Errore nella query $querydel: " . mysql_error());
}
// chiudo la connessione a MySQL
@mysql_close($cn);
echo "
<div align=\"center\">
<table width=\"80%\" height=\"124\">
<tr><td>
<p align=\"center\"><span style=\"background-color: #00FF00\"> [b] Record primanota cancellato correttamente!</span>[/b]</td>
</tr>
<tr><td>
<p align=\"center\"> Attendi il caricamento oppure clicca <a href=\"ricercanote.php\">qui</a></td>
</tr>
</table>
</div>";
}
...
L'id che passa è solo uno...come dovrei modificare il codice?
Grazie