ciao a tutti ragazzi.
Avevo un paio di domande per voi: da tempo uso ormai jquery per gestire le chiamate ajax,tuttavia non essendo espertissimo di ajax ma gestendo "qualcosa" quando capita,sto per ora realizzando un agenda elettronica ormai praticamente finita.
Così strutturata(questo è un piccolo controllo tipo per vedere se il recapito telefonico,cellulare,è già presente all'interno del database).
if( recapito == "" || recapito.length < 5 ) {
$("#telefono").after("<p class='errore'>il campo non è stato inserito correttamente: pregasi verificarlo.</p>");
$("#telefono").addClass("bordo");
error = true;
}else {
if( attuale == "recapito") {
$("#telefono").after('<p class="loading" style="color:#999;">[img]immagini/loading.gif[/img]loading...</p>');
$.ajax ({
type:"POST",
url:"check_agenda.php",
data: 'verifica_telefono=' + recapito,
cache: false,
success: function(check) {
if( check == "tn") {
$("#alert").hide();
$("#alert").html('
[img]immagini/alert.png[/img]gent.le utente: dal database risulta che il numero di telefono immesso è già stato inserito ed appartiene ad un utente registrato. Preghiamo dunque di verificare i dati o di inserire il codice utente inoltratovi tramite e-mail</p>');
$("#alert").slideToggle();
$("#container_campi").slideToggle("fast");
$("#codice_utente_div").show();
$(".loading").hide();
$("#codice_utente_div").fadeIn("slow");
}
}
});
}
}
Ed ecco i controlli in php:
----
include("funzioni.php");
include("agenda_appuntamenti/connessione.php");
if ( isset($_POST['verifica_telefono']) ) {
$telefono = $_POST['verifica_telefono'];
$query_telefono = mysql_query("select id_utenti from utenti where telefono = '".$telefono."'");
if( mysql_num_rows($query_telefono) != 0 ) {
$errore_telefono = errore("telefono_esistente");
print $errore_telefono;
exit();
}else {
print "to";
exit();
}
}
la mia domanda è questa: è possibile gestire i vari readystate con jquery? Inoltre avevo in mente di far uscire una tabella,quindi tutto un record,con prezzo,nome,tempo durata trattamento ecc. una volta che l'utente ha selezionato un servzio dal menu a tendina(insomma..una descrizione completa). Di primo acchitto mi viene in mente che potrei lavorare con un array restituito da una chiamata php.
..come faccio? Qualche suggerimento?![]()