Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159

    una funzione generata con jQuery

    ciao a tutti, sto seguendo una guida su jQuery ed al momento mi trovo in difficoltà su una cosa. In pratica viene generata una tabella dei contenuti in una maniera del tutto dinamica. Ogni contenuto all'interno del documento è racchiuso in div differenti, quindi con jQuery andiamo prendere tutti quanti questi div, fatta eccezione per il div con id "header" e costruiamo l'indice. Il codice in questione è questo:
    Codice PHP:
    $("document").ready(function() {
        
    buildBookmarks('h3''header');
    });

    function 
    buildBookmarks(strWhichTagsBookMarkNode) {
        var 
    cAnchorCount 0;

        
    // create the list that will hold the bookmark links
        
    var oList = $("<ul id='bookmarksList'>");

        
    // for each one of the header tags, create a new named anchor and insert it into
        // the header tag. Then add a new link to the list that points to the named anchor
        
    $("div:not([id=header]) " strWhichTag).each(function() {
            $(
    this).html("<a name='bookmark" cAnchorCount "'></a>" + $(this).html());
            
    oList.append($("[*][url='#bookmark" cAnchorCount++ + "'] " + $(this).text() + "[/url]"));
        });

        
    // now find the ID of the bookmark container and append it
        
    $("#" sBookMarkNode).append(oList);

    ciò che mi rimane veramente difficile da capire è come funzionano questi due pezzetti di codice:
    Codice PHP:
    buildBookmarks('h3''header'); 
    è l'ultimo:
    Codice PHP:
    $("#" sBookMarkNode).append(oList); 
    sostanzialmente sembra che io vada richiamare la funzione buildBookmarks passando i parametri h3 ed header. Il primo parametro h3 è il titolo della sezione, che quindi andrò ad utilizzare come testo per il link nel TOC. Per quanto invece riguarda 'header' proprio non riesco a capire cosa faccia, ne tantomeno come funzioni sBookMarkNode. So che quel pezzetto di codice che va generare il TOC nel documento, ma non capisco come
    Potete aiutarmi??
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    probabilmente la confusione nasce dal fatto che 'header' e' tanto passato alla funzione quanto gia' presente nella funzione stessa
    quello che passi come parametro e' l' id dell' elemento a cui verra' appesa la lista
    $("#" + sBookMarkNode).append(oList);
    che non e' detto debba essere 'header' stesso, potrebbe esserne un figlio o un elemento completamente slegato da 'header'
    l' header gia' presente nella funzione invece esclude i suoi figli con tag significativo ai fini dello script ('h3') dalla valutazione iniziale

    se i dubbi sono altri spiegati meglio
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    Mille grazie Xinod, era proprio quello che non riuscivo a capire!
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.