Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    Asp.net e Php -Torre di Babele

    Salve, sono interessato allo studio di un linguaggio web. Dopo varie ricerche sul web e qualche consiglio di alcuni miei amici sono ancora più confuso di prima. La classica Torre di Babele....
    Ognuno dice la sua. Chi consiglia Php perchè è open e più facile da studiare, chi lo sconsiglia vivamente perchè rappresenta il passato del web, mentre il futuro sarebbe Asp.net. Chi dice che Php è come html4.01 mentre asp.net rappresenta html 5. Chi dice di lasciar perdere entrambi i linguaggi e guardare altro.....

    Una confusione di idee che lascia senza parole. Il bello è che questi giudizi arrivano da gente che si dichiara molto ferrata in materia.

  2. #2
    In tal caso ho paura che non ti potremo aiutare molto: io ti consiglierei PHP, mentre se postassi nel forum di ASP ci ti consiglierebbero sicuramente quest'ultimo. Ancora Torre di Babele.

    Se può esserti utile, comunque, io sceglierei con questo criterio: hai un budget considerevole per questo tuo studio?

    Se sì, punta su ASP, mettendo però in conto che, per impararlo ad un buon livello, probabilmente sarà necessario seguire dei corsi e, soprattutto, se un giorno volessi applicarlo nella realizzazione di un vero sito web, dovrai procurarti un host a pagamento, perché quelli gratuiti o economici supportano solo PHP.

    Se no, PHP è sicuramente la scelta migliore: potrai imparare praticamente ogni cosa online, dove infatti esistono migliaia e migliaia di guide e articoli, per non parlare della completissima documentazione ufficiale. Inoltre potrai facilmente esercitarti e applicarlo senza spendere un soldo, utilizzando servizi di hosting gratuito, come altervista.org (il mio preferito).

    Infine il mio parere personale (ovviamente di parte ) è che ASP.net è effettivamente più efficiente di PHP (ad esempio nella gestione della memoria), ma che la cosa, nel suo contesto, è assolutamente INUTILE: una pagina web, che sia ASP o PHP, dovrebbe impiegare, nell'esecuzione lato-server, non più di 1 o 2 secondi, per tempi di esecuzione maggiori è necessario un programma apposito.

    Dunque, se anche ASP.net ti fa guadagnare 0.01 secondo di tempo di esecuzione, questo non basta certo a compensarne le enormi mancanze, in fatto di piattaforme e documentazione, senza contare la difficoltà di programmazione, che richiede, per le caratteristiche del linguaggio, molto più tempo rispetto a quella in PHP.

    Infine ricorda che, qualora scegliessi PHP, per qualunque dubbio troveresti tutte le risposte sul miglior forum che esista: questo!

  3. #3
    Ma infatti io sono orientato verso Php proprio per l'enorme documentazione (anche e soprattutto in Italiano) che c'è.
    Ho visto che esistono tantissimi forum (in Italiano) e molti manuali (In Italiano). La cosa che mi urta è che i programmatori non dicono la verità (come hai fatto tu).

    Ognuno cerca di screditare l'altro, quando sarebbe più facile elencare vantaggi e svantaggi di entrambi i linguaggi.

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    secondo me asp net, che si appoggia al .net framework di casa microsoft, è migliore del php.
    In rete ho letto che php sarà rimpiazzato da ruby che è molto + potente.

    non condivido sul fatto che php si impari gratis e asp spendendo soldi.
    secondo me per entrambi occorrono buoni manuali. poi online puoi trovare spunti ma per studiare occorrono i libri.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Un linguaggio vale l'altro.

    diciamo che lo studio del framework .net, in particolare di C#, ti permetterebbe di avere una conoscenza non solo in ambito web, ma anche desktop, cosa che il php non ti dà. In più, in prospettiva lavoro, potrebbe essere piu facile trovare aziende che ricercano personale .net.

    Inoltre, lavoreresti con un linguaggio OO puro, non ibrido come il php, avresti un ambiente di sviluppo (visual studio) decisamente superiore rispetto a quelli per php, e affronteresti problematiche che in php non si affrontano per, appunto, la possibilità di fregare l'oop con un poco di scripting.

    Dall'altro lato, useresti prodotti microsoft, e questo a me personalmente fa venire l'orticaria. Per i sitarelli web non avresti troppi problemi, ma su progetti interessanti un prodotto unix (dal server al php) è più economico e versatile di un server con roba microsoft (diciamo che, a prescindere dal mero costo di housing, un server unix è quasi gratis, uno microsoft ti stronca con i costi di licenza). Ma dipende da quello che devi fare.

    Poi, se la tua problematica si basa principalmente sulla documentazione in italiano, allora non studiare nessuno dei due e vatti a fare un corso di inglese, perchè in informatica si parla inglese, non italiano.

    Io ti consiglierei vivamente di studiarli tutti e due, tanto, una volta CAPITO COME SI PROGRAMMA, che usi .net o che usi php è uguale, cambiano solo sintassi e metodi da utilizzare.

    Quindi, visto che .net è sensibilmente più complesso del php, studiati .net facendoti un bel progettino di studio, dal classico "gestionale per biblioteche web" al sitarello da 5 pagine aggiornabili, e successivamente lo trasporti in php. Così già cominceresti ad avere una panoramica più completa su quale dei due linguaggi scegliere "nel cuore", o comunque come linguaggio principale.

    Altrimenti, tira un dado: numeri pari -> php, numeri dispari -> .net

    ps: non ti azzardare a usare VisualBasic.net che vengo li e ti prendo a calci sai
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Originariamente inviato da ciro78
    secondo me asp net, che si appoggia al .net framework di casa microsoft, è migliore del php.
    In rete ho letto che php sarà rimpiazzato da ruby che è molto + potente.

    non condivido sul fatto che php si impari gratis e asp spendendo soldi.
    secondo me per entrambi occorrono buoni manuali. poi online puoi trovare spunti ma per studiare occorrono i libri.
    saranno 4/5 anni che dicono che Ruby quà, Ruby là, Ruby distrugge Java, Ruby distrugge php, Ruby distrugge Saddam... tutte chiacchiere

    che Php non sia dominatore come una volta a causa di limiti intrinsici al linguaggio, ok, ma dire che verrà soppiantato da Ruby, giusto un fan boy può dirlo.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    In un sito ho letto che il 75% dei progetti è fatto in Php mentre solo il 23 % in asp.net.
    Vorrà pur dire qualcosa!!! Il mio amico sostiene che con Php puoi benissimo programmare ad oggetti se vuoi. I suoi "limiti" deriverebbero dal fatto che Php deve assicurare la retrocompatibilità con le versioni precedenti che rappresenta però anche il suo punto di forza.

    Ho visto anche che gran parte dei Cms più usati sono fatti in Php, oltre al fatto che si trova molta roba in rete. Anche questo vorrà pur dir qualcosa!!

    Sempre il mio amico dice che c'è Zend Studio ottimo ambiente di sviluppo, oltre ad un plugin da integrare in Eclipse.

    Insomma php sembra essere migliore sotto tutti i punti di vista. Sembra inoltre che anche Php andrà inevitabilmente verso la metodologia O.O. pura.

    Sono d'accordo sul fatto che bisogna conoscere l'inglese. Sto pensando di iscrivermi ad un corso, intanto comincio a studiare Php.

    Ps: Piccola curiosità. Il sito Html.it in che linguaggio è fatto?

  8. #8
    Il sito html.it credo sia fatto principalmente in PHP (come puoi vedere dalle estensioni delle pagine), anche se non escludo eventuali parti in ASP.

    In ogni caso, dopo aver letto i vari post di questa discussione, non posso non trovarmi d'accordo con Santino83_02:
    PHP è sotto molti punti di vista migliore di ASP per quanto riguarda la programmazione web, però effettivamente ASP ti può dare molti spunti per poi passare ad altri linguaggi di più alto livello, come C, C++, ecc... che con PHP non hanno decisamente nulla a che fare.

    Tutto dipende dalle tue ambizioni.

  9. #9
    Perchè un passaggio Php>Java è impossibile?

  10. #10
    Non ho detto questo. Intendevo semplicemente dire che, mentre PHP ha una sintassi tutta sua e anche piuttosto semplice, la gran parte dei linguaggi ad alto livello, come Java e C++, "assomigliano" abbastanza ai linguaggi .net, come C#. Dunque, se sei interessato alla programmazione desktop per windows, ASP ti può aiutare più di PHP a comprenderne sintassi e dinamiche.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.