Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Gestione Database mysql

    Salve signori, vorrei crere un mini sito che giri in locale con database mysql, dove l'amministratore dovrà loggarsi per vedere riconosciuti i propri diritti sulla gestione del sito per la lettura, scrittura, sovrascrittura e cancellazione degli altri utenti presenti nel database, un modulo per inserire gli utenti inserendo solo ID e PWD, e un altra table dove verrano solo inseriti e letti i vari campi dalla pagina principale dopo il login... il problema è che non saprei da dove iniziare, ho una minima infarinatura di php e html. però vorrei un pò di supporto per iniziare, qualcuno mi può aiutare please?
    By GeddY_LeE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdes
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    171
    Ciao Geddy,
    benvenuto/a nel mondo di PHP. Innanzi tutto devi avere le idee chiare su che tipo di sistema vorresti lavorare, dopo di che potrai cimentanti nella realizzazione di quello che ti sei proposto.
    Se stai Winzoz, potresti scaricarti EasyPHP e Mysql Front, e cominciare a lavorare con questi prodotti che sono abbastanza semplici ( se ci ho lavorato io, lo sono ).
    Se stai su Linux, puoi scaricarti e installare LAMP (Linux,Apache,Mysql,PHP) ed anche qui secondo me puoi fare meglio di me in quanto sono sistemi che per i giovani come te sono abbastanza semplici da masticare. Procurati un buon edito per PHP sotto winzoz, mentre sotto Linux non ce nè bisogno in quanto è un sisema strepitoso sotto questo aspetto.

    Buon Lavoro.

    Non chiedetemi quanti anni ho!!!!

  3. #3
    Ciao, allora io uso windows xp e come suite per il php ho preso xampp (suite ,molto completa, comprende anche filezilla) ma per ora lavoro in locale poichè anche l'applicazione che voglio fare dovrà lavorarci.
    Come editor uso NotePad++ anchesso strepitoso sotto il punto di vista della programmazione.

    Ho già cominciato col fare la pagina iniziale di LogIn in html linkato a un file php che si collega al database ed effettua il controllo dei dati di login (ID e PWD), dati che ho inserito manualmente nel database, da dove è possibile accedere solo avendo id e pwd dell'admin.

    Ora mi occorre fare la pagina dopo il login che comprenderà dei pulsanti che linkano a:

    1 - Vetture in Uscita, che conterrà i seguenti campi di inserimento: [Data uscita, Ora Uscita, Telaio, Km totali effettuati, Targa, Autista, Destinazione, Note, e sorvegliante con menù a tendina] questi campi sono gli stessi del database che andranno compilati e poi un tasto per inserire questi dati nel database creando un nuovo record.

    2 - Vetture in Entrata, (stessa cosa delle Uscite con la differenza che il tasto non sarà più per inserire, ma per modificare i record).

    3 - Storico. [ Visualizzazione Record Vetture in Entrata/Uscita ]

    4 - Gestione Responsabili [da dove sarà possibile aggiungere, modificare e eliminare id e pwd dei responsabili (questo solo essendo admin, i responsabili non dovranno avere accesso a quest'area)]

    Poi oltre a contenere tutti questi link, la main avrà un area dove visualizza lo storico del database, col table Vetture.

    Mi serve una mano e se mi aiutereta vi sarò grato a vita! ^^
    By GeddY_LeE

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdes
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    171
    Bene!
    Bravo, stai andando veramente forte. Ora sei hai pazienza, scaricati qualche script dal sito HTML.IT, oppure comincia a creare delle pagine in formato HTML, in cui dovrai creare un tag <FORM> che sarà per te indicativo in quanto metterai un campo del tipo <Invia> che chiamerà lo script PHP che andrai a creare.
    Ti metto un esempio di inserimento così da avere una idea:
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    $cod_cond     $_SESSION['cod_cond'];
    $Denominazione     $_SESSION['Denominazione'];
    require (
    "conf.php");
    require (
    "testa.php");
    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0//EN">
    <html>
    <head>
      <title>Inserimento Fornitore</title>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      <meta name="GENERATOR" content="Quanta Plus">
    <style type="text/css">
    input {font-size:8pt;}</style>
    </head>
    [b]Inserimento Fornitore[/b]
    <form action="ins_fornitore.php" method="post">
    <table width='60%' align='center' border='1' colspan='2' bgcolor='#ddd888'>
    <td style='font size:14pt'>[b]Ragione Sociale[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='ragione_sociale' size=50 maxlength=40 alt='ragione_sociale' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Indirizzo[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='indirizzo' size=50 maxlength=40 alt='indirizzo' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Comune.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='comune' size=50 maxlength=40 alt='comune' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Provincia.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='provincia' size=50 maxlength=40 alt='provincia' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]C.A.P.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='CAP' size=5 maxlength=5 alt='cap' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Codice Fisc/P.IVA.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='Cod_fisc_Part_iva' size=25 maxlength=16 alt='CodfiscPartiva' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]IBAN.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='iban' size=35 maxlength=30 alt='iban' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Telefono .[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='telefono_az' size=25 maxlength=20 alt='telefono_az' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]Telefono cellulare.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='telefono_cell' size=25 maxlength=20 alt='telefono_cell' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]FAX.[/b]</td>        
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='Fax' size=25 maxlength=20 alt='fax' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'>[b]EMail.[/b]</td>
    <td style='font size:14pt'><input type='text' name='E_mail' size=50 maxlength=40 alt='email' align='left'</td><tr>
    <td style='font size:14pt'><input type='hidden' name='CAP_Recapito' size=5 maxlength=5 alt='cap_recapito' align='left'</td><tr>
    </table>
    <div align="center">

      <hr>
    <table width="29%" align='center' border="1" cellpadding="1" cellspacing="0" bgcolor='#ddd000' >
    <td>[b][url='menu.php']Torna al menu[/url][/b]</td>
    <td>[url="javascript:history.back();"][b]Torna indietro[/b][/url]</td>
    <td><input type="submit" name="Inserisci" value="Inserisci" style='font size:11pt'></td>
    </table>

    </body>
    </html>
    Da quello che puoi vedere, nella riga <FORM> c'è un programma che viene chiamato quando viene selezionato il campo "Inserisci".
    Lo script (o programma) che viene chiamato è ins_fornitore.php che ti metto sotto:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    $cod_cond     $_SESSION['cod_cond'];
    $Denominazione     $_SESSION['Denominazione'];
    $nick        =$_SESSION['nick'];
    require (
    "conf.php");
    require (
    "testa.php");
    $ragione_sociale    =$_POST['ragione_sociale'];
    $indirizzo            =$_POST['indirizzo'];
    $citta                =$_POST['comune'];
    $provincia            =$_POST['provincia'];
    $CAP                =$_POST['CAP'];
    $cod_fisc_piva        =$_POST['Cod_fisc_Part_iva'];
    $iban                =$_POST['iban'];
    $telefono_az        =$_POST['telefono_az'];
    $telefono_cell        =$_POST['telefono_cell'];
    $fax                =$_POST['Fax'];
    $mail                =$_POST['E_mail'];
    $err=0;
    if (
    eregi("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,4})$"$mail))
        {
        
    $err=0;    
        }
    else    
        {
        echo 
    "la Email Ã¨ errata!!!!  Inserire nuovamente la mail corretta";
        
    $err=1;
        }
    if (
    $err==0)
    {
    if (
    $ragione_sociale != ""
        {
    $connessione mysql_connect($server,$utente,$password) or die
        (
    "Non riesco a connettermi al database".mysql_error());
    mysql_select_db($datab,$connessione);

    $q mysql_query("insert into fornitori (ragione_sociale,indirizzo,citta,provincia,CAP,cod_fisc_piva,
                iban,telefono_az,telefono_cell,fax,mail,Data_inserimento,nick)
                values 
                ('
    $ragione_sociale','$indirizzo','$citta','$provincia',
                '
    $CAP','$cod_fisc_piva','$iban','$telefono_az','$telefono_cell','$fax','$mail',NOW(),'$nick')")
                or die (
    "Query non valida :" .mysql_error());
        echo 
    "<div align=center>

    Fornitore inserito !!!!

    <table bgcolor=yellow><tr><td>"
    ;
        echo 
    "<a href=\"anag_fornitore.php\">[b]Torna indietro[/b]</a>";
        echo 
    "</td></tr></table></div>";
        }
        else
        {
        echo 
    "<div align=center>

    Fornitore NON inserito perch&egrave non valorizzato !!!!

    <table bgcolor=yellow><tr><td>"
    ;
        echo 
    "<a href=\"anag_fornitore.php\">[b]Torna indietro[/b]</a>";
        echo 
    "</td></tr></table></div>";
        }
    }
    if (
    $err==1)
        {
        echo 
    "<div align=center>

    Attenzione Mail non inserita correttamente!!!!

    <table bgcolor=yellow><tr><td>"
    ;
        echo 
    "<a href=\"inser_fornitore.php\">[b]Torna indietro[/b]</a>";
        echo 
    "</td></tr></table></div>";
        }

    ?>
    Spero di essere stato utile.
    Poi ci sono dei grandi programmatori di PHP in questo forum che potranno fornire il loro contributo.

    Non chiedetemi quanti anni ho!!!!

  5. #5
    Grande Kdes!!! sei stato davvero molto utile!!! Stasera appena sarò tranquillo e sereno provo gli script! credo che vadano per bene, ora però ho un altro problemino...

    Il programma dovrà essere in grado di importare ed esportare la dir del database di mysql in modo che su qualunque pc vada il programma, ci deve essere la possibilità di avere il database sempre aggiornato. Es. Sul pc desktop ho il database con i dati, se voglio usarlo sul notebook, vorrei avere disponibile lo stesso database con tutti i record che ho sul pc desktop.. il programma finitò starà dentro un autoestraente che configura e avvia anche apache. diciamo che sarà standalone... Idee?

    P.s. Kdes se vuoi prenditi i miei contatti skype e msn!
    By GeddY_LeE

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    se l'applicazione la usa una persona sola, cioè tu, puoi esportare e poi importare i dati da phpmyadmin.
    se lo userà una persona sola, non tu, dovrai creare una procedura per esportare e importare i dati.
    se lo useranno diverse persone, sarà più complicato perchè non saprai mai quale archivio è aggiornato.. cioè lo saranno tutti, però avrai svariati casini..
    farlo online ovviamente non se ne parla eh?

  7. #7
    Metterlo online no... se era per me no problem...

    Direi la seconda opzione, il programma verrà usato da una sola persona, che non sono io, quindi c'è la necessità di creare una funzione che gestisca importazione e esportazione della cartella del DB di mysql. (io personalmente mi copio la dir e la incollo nel mysql del mio pc ^^) un pò brutale ma evito perdite d tempo. Il programma verrà si usato da più persone ma non è un problema poichè la gestione del database in scrittura,modifica e cancellazione verrà effettuata solo da colui che avrà l'Admin account.
    Ora sorge la domanda... come posso procedere a livello di codice?
    By GeddY_LeE

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    se si tratta solo di DATI, non devi copiare cartelle & files.. sarà tutto storato nel DB, ti basterà prendere quello e sarai appposto..
    con i file la vedo più tosta, non saprei da dove cominciare..
    sul codice sto cercando come fare il dump, e l'import.. sembra facile.. ma non lo è..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdes
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    171
    Mi dispiace Geddy, ma dall'ufficio non si può andare ne su skype o altro, già è tanto che posso entrare in questo forum.....

    Comunque, se stai su Windows, qual'è il problema dei dati, ti copi i file su una chiavetta USB e te li ricopi, mi sembra abbastanza banale, o forse ho capito male?


    Comunque, come vedi ci sono sempre dei ragazzi nel forum che ne sanno una più del diavolo!

    Non chiedetemi quanti anni ho!!!!

  10. #10
    Kdes: Comunque, se stai su Windows, qual'è il problema dei dati, ti copi i file su una chiavetta USB e te li ricopi, mi sembra abbastanza banale, o forse ho capito male?
    Bhe per me non ci sarebbero problemi, il discorso è che i miei utenti non sono pratici quindi devo fare la cosa tramite programma, anche per evtare incasinamenti.

    se si tratta solo di DATI, non devi copiare cartelle & files.. sarà tutto storato nel DB, ti basterà prendere quello e sarai appposto..
    Mi sembra la soluzione più ovvia, però va fatto tramite la pagina, con qualche funzione.
    By GeddY_LeE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.