Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto per organizzare la meglio l'impostazione della struttura di un applicativo web che deve funzionare anche in modalità off line, senza connessione ad internet.

Il sistema PHP deve gestire alcuni processi e poi inserire appuntamenti/attività in un calendario; tale sistema dovrà funzionare anche off line e sarà utilizzato da un numero limitato di persone (ipotizziamo 10).

Con Google Calendar è presente un ambiente off line avrei quindi pensato di procedere in questo modo:

Lancio la home page dell'applicativo PHP e verifico se l'utente è on line (si potrà in qualche modo, ora non mi pongo il problema )

... se l'utente è on line carico l'applicativo "server side" e per le funzionalità di calendario andrà a scrivere su Google Calendar (quindi in tempo reale)

... se l'utente è off line, posso consultare Google Calendar (off line mode) ma dovrei installare su tutti i 10 PC qualche cosa tipo WAMP per lanciare l'applicativo in locale.... facendo in modo che tutti i nuovi record inserti (non parlo del calendario ma di altre anagrafiche/funzionalità) vengano poi copiati sul DB (Server Side) quando l'utente tornerà on line.

Come vi sembra sto giro??

Avete idee migliori?