Originariamente inviato da daniele_dll
beh, molto più semplicemente, dato soprattutto che sei in hosting, probabilmente un hosting gratuito, e che quindi non potrai usare software di questo tipo, perché non scrivi su un file le query che lanci insieme all'orario?
Per farlo basta che:
- apri un file presente nella document root del sito (la path la prendi da $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']) in modalità append
- effettui il lock con flock($fp, LOCK_EX);
- ti sposti alla fine del file usando fseek($fp, 0, SEEK_END) (tra l'apertura ed il lock potrebbero esserci scritture e tu andresti a scrivere su roba già scritta)
- scrivi sul file con fwrite
- effettui l'unlock con funlock($fp, LOCK_UN);
- chiudi il file fclose($fp);
però fare tutto questo senza avere un wrapper le funzioni del database (in questo caso mysql) è un pò un casino
eventualmente puoi fare una funzione tipo mysql_query_log che chiami al posto di mysql_query e poi tramite una variabile di configurazione mysql_query_log decide se scrivere il log delle query o meno