Ciao a tutti,

rimango strabiliato dalle funzionalità integrate da google maps da siti di prenotazioni alberghiere come ad esempio booking.com. In un attimo si caricano popunder con makers dinamici e numerose informazioni.

Sto cercando ovunque un tutorial o qualcosa che si possa avvicinare a cotanta potenza, ma nulla.

Ho sentito che esiste una versione di GoogleMaps a pagamento; possibile che booking.com usi delle funzionalità che non sono standard per gli altri sviluppatori?