Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: controllo data

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    583

    controllo data

    ho un altro problemino inizialmente si facevano un controllo della data in base alla data di oggi cosi


    <script language='JavaScript'>
    function checkForm(sampleform){
    //controllo di obbligatorietà per il nome

    var dNow = new Date();


    return true;
    }
    </script>

    se volessi fare questo controllo

    vardNow = al valore che c'è nel campo datascadenza

    ho provato :



    var dNow = Rec("datascadenza")

    ma naturalmente non va


    cosa devo fare .............

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    583
    allora vedendo le numerose risposte, ve la rispiego


    var dNow = alla data di oggi


    io non voglio controllare la data di oggi voglio controllare la data di un campo che si chiama datascadenza

    come dovrei impostare la stringa se volessi fare questo controllo


    adesso non ci sono errori sembra che lo passi tranquillamente anche se metto date inferiori oppure date superiori a 7 giorni da quella data......

    Fatemi sapere

    Attendo notizie

    Grazie in anticipo della vs. professionalita

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Le poche risposte è prevalentemente dovuta ad una spiegazione sommaria e la richiesta elementare guida, comunque per recuperare il valore di un campo del form può essere cosi:
    - document.nomeform.nomecampo.value
    - document.getElementById('idcampo').value (il campo deve avere un id univoco)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    583
    allora ho seguito a grandi linee le tue info

    io ho un valore sul campo datascadenza e l'ho ripreso cosi


    <input type="hidden" name="datascadenza1" value="<%=Rec("datascadenza")%>">


    nel javascript lo riprendo cosi


    valoredata = document.sampleform.datascadenza1.value
    valoredata = dataserial(valoredata.getFullYear(),valoredata.get Month(),valoredata.getDate())
    var d7day = dataserial(valoredata.getFullYear(),valoredata.get Month(),valoredata.getDate()+7)

    if (GetCalendarDate("DataScadenza")<valoredata || GetCalendarDate("DataScadenza")>d7day) {

    alert("Inserire una data maggiore o uguale e minore di 7 giorni da oggi");
    CalendarFocus("DataScadenza");
    return false;
    }


    ti voglio fare un esempio pratico

    se ho il campo datascadenza1 il valore di data 30/11/10

    il javascript lo deve studiare cioè :

    se è inferiore a tale data e se è superiore a 7 giorni (e cioè al 7 dicembre) non mi deve far permettere di salvare e cioe mi deve bloccare

    attualmente mi fa salvare non c'è nessun blocco

    tutto questo perche non rileva quel campo cioè datascadenza1

    tutto qua dimmi tu come posso procedere

    grazie ancora.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta un link alla pagina pubblica, le date vanno splittate sulla / lo fai?

    P.S. Ma l'oggetto Date() lo conosci? L'hai almeno aperto il link della guida?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    583
    DATE () mi ha sempre funzionato come data di oggi

    Nel link guida ho spulciato ma non ho trovato quel che faceva a caso mio (non l'ho trovato forse c'è)


    questo è l'indirizzo:


    LINK

    se clicchi salva ti da errore è normale perche l'indirizzo è provvisorio

    in realtà lo salva

    il blocco deve avvenire su quella pagina li appena salvi deve uscire il messaggio dei giorni come dicevamo nelle precedenti discussioni


    Fammi sapere

  7. #7
    Originariamente inviato da forte78
    DATE () mi ha sempre funzionato come data di oggi
    Come ti diceva andrea, bisogna conoscere javascript almeno un po' - nel tuo caso la conoscenza dell' oggetto new Date() è necessaria - il fatto che tu dica che "DATE()" ti ha sempre dato la data di oggi fa intuire che forse non conosci l'oggetto.
    new Date() può essere anche settato a qualsiasi data di tua scelta ed effettuare calcoli sulle date - e non solo su quella odierna.

    metodi dell' oggetto date

    Diventa molto complesso aiutarti, e anzi forse quasi impossibile poichè quei codici che menzioni riportano nomi di funzione quali

    GetCalendarDate
    dataserial
    Rec

    la cui signature è ignota e le cui istruzioni procedurali non ci vengono rivelate. E' impossibile capire dove sta il problema senza avere alcuna idea su cosa quelle funzioni fanno.

    Sarebbe come se io ti dicessi: ragazzi ho questo codice:

    getElementThatIsInForm(formVariable, nomeOsoprannome) - rivalutaIlTest(testoInput)

    ma non mi funziona, come mai?

    I codici, forte78 - ci servono i codici. Non possiamo prelevarli dalla pagina scaricando tutti i js - bisogna che il diretto intererssato, in questo caso tu, oltre a spiegare con chiarezza l'obbiettivo e il problema riscontrato posti poi i codici coinvolti nel problema, omettendo gli altri. Questi codici però non devono essere misterici - bisogna che rivelano tutte le procedure che invocano i metodi di javascript nativi, o sono scatole chiuse ermeticamente con una etichetta sopra che dice "REC" e che non si sa cosa contengano.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    583


    <%
    Dim cod
    cod=Request.Querystring("cod")
    Dim SQL,Rec
    sql = "SELECT * FROM colloqui WHERE id =" & cod
    Set rec = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set Rec=Conn.Execute(SQL)



    %>


    <form onsubmit="return checkForm(this)" name="sampleform" method="post" action="data-process.asp?cod=<%=cod%>" >


    <%CtrlDate "DataScadenza","normales"%>

    <input type="hidden" name="datascadenza_precedente" value="<%=Rec("datascadenza")%>">

    <input type="TEXT" name="datascadenza1" value="<%=Rec("datascadenza")%>">


    </form>

    su controls.asp
    <%

    Public Sub CtrlDate(ByVal sCtrlName,ByVal sClassName)

    %>
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td><input type="text" name="<%=sCtrlName%>_Day" maxlength="2" style="width:25;" class="<%=sClassName%>" onchange="verifyCalendar('<%=sCtrlName%>');"></td>
    <td>/</td>
    <td><input type="text" name="<%=sCtrlName%>_Month" maxlength="2" style="width:25;" class="<%=sClassName%>" onchange="verifyCalendar('<%=sCtrlName%>');"></td>
    <td>/</td>
    <td><input type="text" name="<%=sCtrlName%>_Year" maxlength="4" style="width:40;" class="<%=sClassName%>" onchange="verifyCalendar('<%=sCtrlName%>');"></td>
    <td></td>
    <td>[img]calendarsmall.gif[/img]')"></td>
    </tr>
    </table>
    <%

    End Sub
    %>

  9. #9
    siamo da capo forte - continui a metter funzioni di cui si ignorano i codici (e che peraltro non si capisce cosa avrebbero a che fare con il problema che segnali). Ora poi ci proponi ASP con VBscript come se questo avesse qualcosa a che fare con javascript e i problemi che segnalavi: "Rec" si rivela ora essere una componente del tuo ASP, e non in Javascript - ma qui è un forum javascript.
    Perchè ci fai delle domande di per sè già poco chiare e poi non ci fornisci _mai_ i codici delle funzioni.

    Insomma non è mica per esser cattivi per carità, ma è assai frustrante quanto un utente non riesce a farsi capire nemmeno dopo svariati post.

    Non è che ci prendi in giro vero?
    Javascript forte, qui parla javascript - l'oggetto new Date ecc...
    Forse dovresti provare sui forum asp, non so.

    ciao buona fortuna!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.