Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    problema visualizzazione file php con firefox

    ciao,
    sono appena approdata nel mondo sconosciuto PHP. Ho scaricato EasyPHP 5.3.4.0.
    utilizzo Win7 a 64 bit Ho provato a scrivere un paio di cosine e su Opera (11) mi apre tutto perfettamente. mentre con firefox (3.6.13) me lo visualizza in questo modo

    "; echo "simius80@yahoo.it "; echo "simius80@alice.it"; } scrivimi() ?>
    Il testo come appare sul Blocco Note è questo:
    <?php function scrivimi () { echo "puoi scrivere a :
    "; echo "simius80@yahoo.it
    "; echo "simius80@alice.it"; } scrivimi() ?>
    dov'è il problema?
    mi capita anche con altri file di esempio che mi sto creando.


    Un altra cosa che non capisco è :
    se apro EasyPhp mi dice che Apache funziona.. mentre MySql me lo da "Arreté" dove devo andare a mettere mano perche funzioni?

    grazie
    Nella vita non bisogna fare affidamento che su se stessi,
    e nemmeno troppo. (A. Allais)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    non ti processa il php. Strano (impossibile???) che su opera funzioni visto che php è indipendente dal browser

    <";?php function scrivimi () { echo "puoi scrivere a : <br> ";

    la parte dentro ad aperto e chiusa parentesi angolare non te la mostra perchè è come se fosse un tag html; ma ti mostra quello esterno ovvero ";

  3. #3
    se apro EasyPhp mi dice che Apache funziona.. mentre MySql me lo da "Arreté" dove devo andare a mettere mano perche funzioni?
    Se lo avvii ti da problemi/errori?

    Ti consiglio fortemente di usare Zend Server: è decisamente più professionale, e dispone di strumenti potenti che possono aiutarti durante lo sviluppo:

    http://www.zend.com/en/products/server-ce/

    Per quanto riguarda il codice, non è un problema di firefox, facendo una prova veloce funziona perfettamente:

    Codice PHP:


    function scrivimi() { 
                      echo 
    "puoi scrivere a : 
    "

                      echo 
    "simius80@yahoo.it 
    "

                      echo 
    "simius80@alice.it";


    scrivimi(); 
    Ps. Puoi anche fare così (che è meglio nel tuo caso):

    Codice PHP:
    function scrivimi() { 

                      echo 
    "puoi scrivere a : 
    [email]simius80@yahoo.it[/email] 
    [email]simius80@alice.it[/email]"
    ;


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Ciao, vi posso confermare che mi è successo diverse volte che firefox mi facesse vedere il codice php in chiaro.
    Ho verificato che succede nei pc dove risiedono i files sorgenti ed è installato dreamweaver, nel caso non ci siano i file sorgenti chiede di fare il download del file.
    mah!!!, un baco di firefox?
    swr

  5. #5
    Originariamente inviato da swrob
    Ciao, vi posso confermare che mi è successo diverse volte che firefox mi facesse vedere il codice php in chiaro.
    Ho verificato che succede nei pc dove risiedono i files sorgenti ed è installato dreamweaver, nel caso non ci siano i file sorgenti chiede di fare il download del file.
    mah!!!, un baco di firefox?
    swr
    si effettivamente ho anche dreamweaver installato. ha mettere il blocconote come programma predefinito per aprire i php (prima era dreamweaver) ma il problema rimane.

    Come risolvo? ovviamente senza disinstallare Dreamweaver.

    grazie
    Nella vita non bisogna fare affidamento che su se stessi,
    e nemmeno troppo. (A. Allais)

  6. #6
    credo ci sia un pochetto di confusione

    Quando si vede il codice php vuol dire che non viene interpretato (in poche parole viene visto come semplice testo e non come codice PHP). Questo può succedere per diversi motivi:

    - i file hanno un'estensione diversa da .php
    - php non è installato o non è installato correttamente
    - i file .php non si trovato nella document root del web server (nell'htdocs di apache per intenderci)

    non c'entrano nulla i browser (e tanto meno dreamweaver), i quali si limitano a leggere il contenuto disponibile all'URL che gli viene passato.

    Verificate i punti di cui sopra!

    EDIT: per sviluppare in PHP vi consiglio Eclipse PDT

    http://www.eclipse.org/pdt/

  7. #7
    Originariamente inviato da maje
    Se lo avvii ti da problemi/errori?
    se avvio EasyPHp? no non mi da errori ma anche se cerco di "partire" mysql me lo riblocca.. senza dirmi il perche.....
    Nella vita non bisogna fare affidamento che su se stessi,
    e nemmeno troppo. (A. Allais)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    hai windows7 o vista?

  9. #9
    Originariamente inviato da maje

    non c'entrano nulla i browser (e tanto meno dreamweaver), i quali si limitano a leggere il contenuto disponibile all'URL che gli viene passato.

    Verificate i punti di cui sopra!
    ok ma perche Opera non crea problemi e firefox si?
    Nella vita non bisogna fare affidamento che su se stessi,
    e nemmeno troppo. (A. Allais)

  10. #10

    Re: problema visualizzazione file php con firefox

    Originariamente inviato da simius80

    utilizzo Win7 a 64 bit Ho provato a scrivere un paio di cosine e su Opera (11) mi apre tutto perfettamente. mentre con firefox (3.6.13) me lo visualizza in questo modo
    Nella vita non bisogna fare affidamento che su se stessi,
    e nemmeno troppo. (A. Allais)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.