Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473

    VB6 - Creazione Planning

    Ciao a tutti.

    Un cliente mi ha commisionato un lavoro, che devo finire entro fine dell'anno


    1-
    Dunque devo creare un planning di produzione dove nel mio db avrò i giorni in cui le macchine sono impegnate e loro devono vedere a vedo sulla riga la macchina e i giorni in cui sono impegnate.
    Purtroppo non ho esperienza su creazione di planning e per non perdere tempo, (visto che ne ho poco), vi chiedo qualche consiglio su dove iniziare!

    2-
    La parte piu difficile sarà quella di creazione di planning, perche loro come dati inputeranno il pn del pezzo e una data di prevista consegna, il programma dovrà in automatico calcolare su quali macchine sarà impegnato il pezzo in base a delle fasi, e poi dovrà dire se entro quella data è fattibile o no consegnare il pezzo!

    Secondo me quello che mi stanno chiedendo è impossibile, in quanto una pianificazione cosi dettagliata e perfetta la può fare solo una persona, però ci provo lo stesso!

    Dunque come inizio mi serve un consiglio, o se ce meglio qualche esempio, di come creare un planning, e poi per il resto ci penserò dopo!

    Grazie in anticipo!


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Se non hai a disposizione componenti di terze parti più avanzati (come ad esempio la TrueDBGrid o FlexGrid di ComponentOne) per fare il planning ti suggerisco di usare un MSHFlexGrid che è molto flessibile potendo gestire anche i colori di ogni singola cella.

    Per il resto è impossibile darti consigli, dato che l'esposizione del problema che hai fatto non è sufficiente a mettere a fuoco quali sono i processi aziendali coinvolti nel problema.

    Ma dire che è impossibile mi sembra oggettivamente esagerato.

    Devi prima di tutto fare un'analisi dettagliata per individuare tutti i dati utili da gestire:
    - numero fasi
    - tipo di lavorazioni
    - durata delle singole lavorazioni
    - quali e quante macchine effettuano determinate lavorazioni
    - ecc..

    Ovviamente è l'azienda che ti deve fornire questi dati.

    Infine crearti una tabella che contenga i dati, ed a quel punto ti sarà tutto più chiaro.

    Comunque, sappi che questo argomento è OT , su questo forum.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao, grazie per la risposta!

    Si è vero che nulla è impossibile, pero quello che vogliono è un po complicato, io parto dal fatto che ho una tabella con il PN del pezzo, la FASE di lavorazione, la MACCHINA e il tempo per un pezzo (ovviamente ci sono più record per ogni pn)... tra l'altro questi dati li devo trovare io!

    Poi il programma avra com input il PN, numero di pezzi da lavorare, la data di consegna e la macchina di lavorazione su ogni fase; poi in automatico il programma dovra disporre sul planning le varie fasi di lavorazioni sulle diverse macchine, e devo tener conto che le le fasi devono essere eseguite in ordine 1, 2, 3....(e fino a qua tutto facile)!

    L'alta cosa che devo tener conto è che se un PN deve fare 2 fasi e devono consegnare 100 pz, loro mi hanno detto che inizio la fase 1 sulla macchina 1 che mentre finisce i 100 pezzi, sulla macchina 2 (fase 2) si iniziano a lavorare già i pezzi usciti dalla fase 1 (e qua giòà più complicato).

    L'altro punto è che se loro vogliono spostare un segmento che si è creato, per esempio quella della fase 1, tutte le altri segmenti si sposteranno, pero devono tener conto della data di consegna e dare un allert se viene superata! (e questo è il bello)

    loro vorrebbero spostare i segmenti avanti o indietro trascinando il mouse, ma penso che non ci siano componenti in vb che permettano qst, vero?

    Grazie per l'aiuto!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ti ho già detto che l'argomento è OT quindi non entro in merito all'analisi procedurale.

    Riguardo allo spostare un segmento potresti udare 2 freccie
    Immagino che il planning sarà suddiviso per X colonne (giorni) e Y righe (macchine) quindi spostare un segmento con il mouse diventa rischioso per l'utente che rischia di spostare segmenti da una macchina all'altra (sempre ammesso che non sia previsto anche questo!).
    In definitiva lo spostamento sarà sempre di un giorno (avanti o indietro).

    Certo, se proprio lo vogliono spostare con il mouse, la faccenda si complica un po' (ma non più di tanto) perchè sarà sufficiente impostare un'area di clipping per il mouse.

  5. #5

    Re: VB6 - Creazione Planning

    Originariamente inviato da androita
    Dunque devo creare un planning di produzione dove nel mio db avrò i giorni in cui le macchine sono impegnate e loro devono vedere a vedo sulla riga la macchina e i giorni in cui sono impegnate.
    Questo non penso sia un problema.

    Originariamente inviato da androita
    La parte piu difficile sarà quella di creazione di planning, perche loro come dati inputeranno il pn del pezzo e una data di prevista consegna, il programma dovrà in automatico calcolare su quali macchine sarà impegnato il pezzo in base a delle fasi, e poi dovrà dire se entro quella data è fattibile o no consegnare il pezzo!
    Necessiti di sapere la durata di ogni fase e se varia in base al numero dei pezzi.

    Originariamente inviato da androita
    Secondo me quello che mi stanno chiedendo è impossibile
    Nulla è impossibile..


    Quando si affronta qualsiasi problema, sia dai problemi della scuola primaria, fino ai quesiti matematici più ostici bisogna sempre fare la raccolta dei dati a disposizione: nel tuo caso chiedi più dettagli possibile all'azienda in modo tale da sviluppare il software modellandolo sulle loro esigenze.
    In particolare dovresti creare un algoritmo matematico "a penna" che sia funzionante, per poi translarlo a livello informatico; le tue variabili saranno dunque per esempio n° pezzi, tipo macchina, tempo stimato per pezzo eccetera.
    Una volta stimato il tempo necessario (per esempio 10 giorni) fai una scansione delle date in base alla macchina cercando la prima data libera: prosegui la ricerca per i 10 giorni successivi e, se non ci sono altri impegni prefissati, accordi la data.


    Per qualsiasi altro problema, posta pure


    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Grazie ad entrambi per il vostro aiuto.
    Si lo so che nulla è impossibile, anche io avevo pensato a fargli usare delle frecce per spostare i segmwnti sul planning, ma loro vorrebbero usare il mouse e trascinare il segmento, pero se spostano un segmento, si devono spostare in automatico tutti gli altri segmenti di quella macchina, e delle altre macchine se ha delle fasi collegate, e secondo me con il trascinamento è un po' difficile, percio gli faro usare le frecce....

    Mentre per la creazione del planning pensavo di procedere a ritroso ossia, dalla data di consegna tornando verso "oggi" trovo i giorni disponibili per eseguire le varie fasi, ovviamente partendo dall'ultima alla porima fase! e questo non è difficile.

    Perciò come componente mi conviene usare MSHFlexGrid consigliato da Gibra.

    In questa settimana dovrò calcolarmi i tempi al pezzo delle varie fasi e poi inizierò il programma! percio se avo' delle domande ci sentiremo a fine settimana!

    Grazie ancora


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciaoo!

    L'altra settimana dopo la riunione ho le idee piu chiare, e abbiamo semplificato alcune cose...

    ora sono in fase di sviluppo...

    dunque per ora il planning si compila in modo automatico, dove colore la cella che è relativa al giorno di lavorazione.
    Dovrei fare però una vista trimestrale, dove le colonne avranno una larghezza piccola e vorrei fare un uno header di piu colonne dove scrivere il mese che si sta visualizzando, ho visto sulk sito delle proprietà che fanno il gruppo di colonne, ma provando non ci sono riuscito.

    Qualcuno sa come e se è possibile creare un unico header per piu colonne?

    Grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Per l'header non mi pare sia possibile, ma per le celle, righe e colonne sì.

    Quindi potresti fare a meno dell'header e destinare la prima riga per simulare un tuo header che puoi 'maneggiare' come meglio credi.

    Guarda la proprietà MergeCells, MergeRow e MergeCol.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    ok perfetto!

    Grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    ho provato a vedere ma quelle proprietà non ce le ho in elenco.... io ho scaricato il controllo vbalSGrid6.ocx...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.