Ok,
come ogni tanto mi capita mi metto a pensare a cose che non c'entrano *nulla* con quello che sto facendo per lavoro o per hobby, ma tant'è...![]()
Il dubbio di quest'oggi è: "come funziona la sincronizzazione tra due o più dispositivi?". O meglio, poniamo un caso molto comune: ho uno stesso contatto sul mio computer e sul cellulare.
Ne aggiorno uno, supponiamo quello del cellulare.
Immagino ci sia un timestamp o qualcosa di simile per capire che il contatto sul cellulare è stato aggiornato più di recente, e quindi che deve sovrascrivere le informazioni del computer.
Ora supponiamo invece che per lo stesso contatto vengano modificate due diverse voci una sul computer (un numero di telefono) e una sul cellulare (un indirizzo e-mail). Come faccio a capire che devo unire le due informazioni e non sovrascrivere la più vecchia con la più nuova?
Ho provato ad aprire un csv ma apparentemente (in quello che ho aperto io, almeno) non pare esserci traccia di queste informazioni. A questo punto mi vien da pensare che le gestisca autonomamente ogni software...?!
Scusate la curiosità ma sto pensando ad un piccolo script in php per la gestione dei miei contatti (lo so che ci son classi già pronte per i csv, ma non è quello che cerco!).
Grazie e saluti a tutti,
-Marco