Buongiorno a tutti.
Espongo subito il mio ultimo problema.
Ho un file di testo come segue:
11:00:00 124 676 576 817 544 948 250 719
11:00:01 124 676 574 817 542 948 249 719
11:00:02 124 676 573 817 542 948 249 719
11:00:03 124 677 574 817 561 947 249 719
11:00:04 124 677 574 816 561 948 248 719
11:00:05 124 676 574 816 560 948 248 719
11:00:06 124 677 574 816 578 948 247 718
11:00:07 124 677 574 815 578 948 247 718
11:00:08 124 677 574 815 578 948 247 718
11:00:08 124 676 574 815 594 948 246 718
11:00:09 124 677 574 814 593 948 246 718
11:00:10 124 676 574 814 609 948 246 718
11:00:11 124 677 574 814 608 948 246 717
dove la prima colonna è il timestamp mentre le altre colonne sono i valori dei gas rilevati dai sensori (8 in totale).
Il contenuto di questo file di testo lo devo inserire nella tabella log con campi:
timestamp VARCHAR(50)
valore INT
id_sensore INT
id_campagna INT
Per id_sensore e id_campagna non ci devono essere problemi: li passo i valori in precedenza che sono stati creati.
Ma il problema sussiste per timestamp e valore. Cioè la tabella dopo l'inserimento dei dati dal file txt, deve avere la seguente forma:
11:00:00 124
11:00:00 676
11:00:00 576
11:00:00 817
11:00:00 544
11:00:00 948
11:00:00 250
11:00:00 719
11:00:01 ....
.....
e così via!!!!! Come dovrei procedere????
Grazie in anticipo