Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Quanto può essere robusto sto meccanismo

    Ciao a tutti,

    in pratica si tratta di proteggere l'accesso diretto alle pagine.

    Normalmente definisco nella index.php una costante o una variabile come le seguenti

    Codice PHP:
    define 'block'1true );
    /** oppure */
    $block 1
    e nelle pagine che voglio proteggere metto delle istruzioni simili a:

    Codice PHP:
    defined 'block' ) or die ( 'Access Restricted' );
    /** oppure */
    if ( !defined 'block' ) )
    {
         echo 
    "Access Restricted";
         exit();
    }
    /** o anche */
    if ( !isset ( $block ) )
    {
         echo 
    "Accesso Restricted";
         exit();

    In pratica definisco una costante o una variabile (penso sia meglio la prima) e nelle pagine controllo se è definita o meno e stampo un errore bloccando il sito se non è definita. Assumento che si tenti di accedere in modo diretto alla pagina http://miosito/miaCartella/pagina.php non sarà mai definita e quindi l'errore salterà sempre fuori ed è esattamente quello che voglio.

    C'è un però; sviluppando anche piccole applicazioni multilingua il messaggio sarà sempre in

  2. #2
    è un sistema che l'ho visto usare anche in altri script.
    Io preferisco, tuttavia, negare l'accesso diretto a file e/o cartelle utilizzando .htaccess

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Discussione doppia.

    Continua nell'altra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.