Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come fare un menu come questo?

    Ciao a tutti
    ho un problema... che non so se sia affrontabile solamente attraverso i css ma spero di si!
    correi creare un menu come quello di questo sito: http://www.andrewzuckerman.com
    in pratica un menu con sottomenu non dropdown, ma che compaiono dopo il clik sulla voce "parent"...
    per l'html penso basti quello standard come "ul" annidati... ma per il css?
    conosco e uso la tecnica per i menu dropdown pasata sul text-indent... ma per questa situazione non so come fare dato che non ci si può appoggiare al mouse.hover
    consigli???

    ciao e grazie
    Daniele

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se il menu deve rispondere all'evento click, devi per forza usare JS: non c'e` modo (che io sappia fino ad oggi nei browser in giro) di intercettare l'evento click tramite solo CSS.

    Se invece l'evento puo` essere :hover, allora la cosa e` possibile.
    Quel tipo di menu e` di tipo "con sottomenu a comparsa": ce ne sono alcuni tra le raccolte, ma credo dovrai lavorarci su, perche` quella forma specifica non la ho vista (pero` non ho guardato TUTTI i menu presenti).
    Puoi iniziare la ricerca dai "link utili" del forum (vedi ad esempio la pagina di CSSplay).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    intanto grazie!
    a me va bene anche che il menu compaia con l'hover... poi però non deve scomparire se tolgo il mouse
    è questa la cosa che mi sembra interessante di questo menu... man mano che si espande e selezioni le voci ti tiene traccia di dove sei nel sito e lascia evidente dove puoi andare
    si può fare che l'elemento compaia e resti fisso finchè non faccio l'hover su un altro elemento?
    poi sarebbe necessario che l'hover cambi anche la classe all'elemento su cui si passa anche dopo che il mouse se ne è andato...
    è tutto javascript, vero? proprio di javascript capisco molto poco :-)

    ciao e grazie
    daniele

  4. #4
    scusate ma secondo me il menu è fatto in flash.

  5. #5
    sisisi il menu è fatto in flash...
    non ho però chiesto come è fatto quel menu, ma come farlo con css e javascript.
    idee?
    grazie mille!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da danielepennati
    sisisi il menu è fatto in flash...
    non ho però chiesto come è fatto quel menu, ma come farlo con css e javascript.
    idee?
    grazie mille!!!
    di preciso nn saprei ma penso devi giocare sul fatto "div nascosti" visibili.
    cioè: hai un primo div visibile e ne preperari altri nascosti.
    quando clicchi su una voce rendi il div che ti interessa visibile con tutte le voci.
    sicuramente devi lavorare di css per questo gioco nascosto/visibile e per il posizionamento.
    probabilmente hai bisogno anche di js.
    prova a guardare qua http://www.dynamicdrive.com/dynamicindex1/ e tra gli script presenti in questo sito.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da danielepennati
    intanto grazie!
    a me va bene anche che il menu compaia con l'hover... poi però non deve scomparire se tolgo il mouse
    è questa la cosa che mi sembra interessante di questo menu... man mano che si espande e selezioni le voci ti tiene traccia di dove sei nel sito e lascia evidente dove puoi andare
    si può fare che l'elemento compaia e resti fisso finchè non faccio l'hover su un altro elemento?
    poi sarebbe necessario che l'hover cambi anche la classe all'elemento su cui si passa anche dopo che il mouse se ne è andato...
    è tutto javascript, vero? proprio di javascript capisco molto poco :-)

    ciao e grazie
    daniele
    Ecco un esempio (tratto dal sito che ti avevo consigliato):
    http://www.cssplay.co.uk/menus/flyout4.html

    Questo e` fatto senza Javascript, solo con CSS.
    Vedi se questo effetto ti va bene: se si` puoi copiare il menu (c'e` un copyright, che devi rispettare, ma non ci sono altre restrizioni).

    Se non va bene, devi cercare qualcosa in JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.