Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40

    bottone "mi piace" di facebbok

    Ho provato ad inserire nelle mie pagine php il classico pulsante "mi piace" di facebook, versione dinamica, prelevando il codice da questo sito .

    Non capisco però come sia possibile che io abbia (accedendo e visionando la pagina) già mille amicizie e una volta premuto il pulsante mi esca un messaggio di errore in rosso...

    Può essere che sia perchè il codice è messo in un echo ?

    La pagina sulla quale sto lavorando è questa

  2. #2
    ci posti un po' di codice please?
    non conosco la sintassi fbml (anche se mi pare piuttosto semplice) ma se non posti quello che hai scritto *tu* è difficile aiutarti
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40

    Re: bottone "mi piace" di facebbok

    Originariamente inviato da Idas86
    il codice da questo sito .
    Io lo avevo linkato

    Comunque per dovere di cronaca devo dire che quello ce si trova più di frequente è questo:

    Codice PHP:
    <iframe src=”[url]http://www.facebook.com/plugins/like.php?href=[/url] <?php $url [url]http://”.[/url]$_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['SCRIPT_NAME']; if (!empty($_SERVER["QUERY_STRING"])) $url .= “?”.$_SERVER['QUERY_STRING']; echo $url; ?> &amp;layout=standard&amp;show_faces=true&amp;width=450&amp;action=like&amp;font&amp;colorscheme=light&amp;height=80″ scrolling=”no” frameborder=”0″ style=”border:none; overflow:hidden; width:450px; height:80px;”></iframe>
    Ma a me dava problemi.

    Perciò ora uso quest'altro:

    codice:
    <div id="fb-root"></div> <script> window.fbAsyncInit = function() { FB.init({appId: '135622959805748', status: true, cookie: true, xfbml: true}); }; (function() { var e = document.createElement('script'); e.async = true; e.src = document.location.protocol + '//connect.facebook.net/it_IT/all.js'; document.getElementById('fb-root').appendChild(e); }()); </script>
    e poi si inserisce questo:

    Codice PHP:
    <fb:like href="<?php the_permalink() ?>"></fb:like>

  4. #4
    Hai ragione, scusa, pensavo ci fosse più server-side scripting, per quello ti ho chiesto il codice.

    Comunque il problema è che il php che hai inserito nell'ultima espressione che mi hai riportato non viene eseguito, infatti:



    Dove hai messo il codice esattamente nella tua pagina? Quello che inizia con <fb:blablabla

    Saluti da Sydney
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    Ciao! Guarda da neofita (che più non si può) del linguaggio php, sto usando per ora questo cms casereccio che mi sono un pò modificato.

    Nella pagina leggi news ho questo:

    Codice PHP:
    //Visualizzo a video l'articolo
    $frase = '<p class="back"><a href="javascript:history.go(-1);" title="back to...">&laquo;
    Torna</a></p>'; echo $frase;
    echo "".date("d-m-Y", $dtmPubblicazione)."";
    echo "<h3>$strTitolo</h3>\n";
    echo "

    ".($strIntroduzione). '' .($strArticolo)."</p>";
    echo '</br><div id="fb-root"></div> <script> window.fbAsyncInit = function()
    { FB.init({appId: \'135622959805748\', status: true, cookie: true, xfbml: true}); };
    (function() { var e = document.createElement(\'script\'); e.async = true;
    e.src = document.location.protocol + \'//connect.facebook.net/it_IT/all.js\';
    document.getElementById(\'fb-root\').appendChild(e); }());
    </script> <fb:like href="<?php the_permalink() ?>"></fb:like> '; echo '</div>'; }

  6. #6
    I tag <?php e ?> delimitano il linguaggio php.
    Quello che c'è dentro (scritto in php) viene eseguito, quello che c'è fuori compare come html (o qualsiasi altro linguaggio) semplice.

    Lo script che mi hai postato è tutto in php, e all'interno cerchi di riaprire i tag.

    Codice PHP:
    <?php

    //Visualizzo a video l'articolo 
    $frase '<p class="back"><a href="java-script:history.go(-1);" title="back to...">&laquo; 
    Torna</a></p>'
    ; echo $frase
    echo 
    "".date("d-m-Y"$dtmPubblicazione).""
    echo 
    "<h3>$strTitolo</h3>\n"
    echo 
    "

    "
    .($strIntroduzione). '' .($strArticolo)."</p>"
    echo 
    '</br><div id="fb-root"></div>';

    ?>

    <script> window.fbAsyncInit = function() 
    { FB.init({appId: '135622959805748', status: true, cookie: true, xfbml: true}); }; 
    (function() { var e = document.createElement('script'); e.async = true; 
    e.src = document.location.protocol + '//connect.facebook.net/it_IT/all.js'; 
    document.getElementById('fb-root').appendChild(e); }()); 
    </script> <fb:like href="<?php the_permalink() ?>"></fb:like>

    <?php

     
    echo '</div>'

    }

    ?>
    oppure

    Codice PHP:

    //Visualizzo a video l'articolo 
    $frase '<p class="back"><a href="java-script:history.go(-1);" title="back to...">&laquo; 
    Torna</a></p>'
    ; echo $frase
    echo 
    "".date("d-m-Y"$dtmPubblicazione).""
    echo 
    "<h3>$strTitolo</h3>\n"
    echo 
    "

    "
    .($strIntroduzione). '' .($strArticolo)."</p>"
    echo 
    '</br><div id="fb-root"></div> <script> window.fbAsyncInit = function() 
    { FB.init({appId: '
    135622959805748', status: true, cookie: true, xfbml: true}); }; 
    (function() { var e = document.createElement('
    script'); e.async = true; 
    e.src = document.location.protocol + \'//connect.facebook.net/it_IT/all.js\'; 
    document.getElementById(\'fb-root\').appendChild(e); }()); 
    </script> <fb:like href="' 
    the_permalink() . '"></fb:like> '; echo '</div>'; } 
    è la stessa cosa.

    La prima semplicemente chiude i tag, mette l'html (in quel caso javascript) e poi riapre i tag per eseguire il codice.
    Nel secondo caso gestisce gli echo, li "mette in pausa a metà", esegue la funzione the_permalink(), e dopo ricomincia a stampare il javascript.
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    quindi dovrei usare il primo codice...
    Ho provato a metterlo ma ora non mi da più la pagina... esce totalmente nera.
    Analizzando il codice html della pagina (da browser) vedo che nella parte dov'è inserito il richiamo alla pagina php con il codice di sopra, non c'è nulla, si ferma li il codice... al div, senza chiudere nemmeno più il bady o il tag html.

    ???

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    Ok... risolto l'errore... ora è tornato tutto a posto... più o meno! Nel senso che non è cambiato nulla. COme prima vedo il pulsante con di fianco: "A 1.612 persone piace questo elemento. Di' che piace anche a te, prima di tutti i tuoi amici." cosa strana dato che l'ho appena messa :-)

    Difatti cliccandoci su l'errore che mi da:
    La Pagina all'indirizzo http://&lt;/?php+the_permalink%28%29+%3F%3E non è raggiungibile.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    Ok... il codice di prima era per Wordpress (almeno credo), il classico codice (che avevo segnalato poco più su, funziona in parte, semplicemente che io da deficiente lo mettevo dentro un eco. Ora che è fuori sembra funzionare già meglio, ovvero non linko a nessuna pagina con già millemila adesioni, però non linko assolutamente a nulla, difatti l'errore riscontrato una volta che ci si clicca su è: "È necessario specificare un URL all'interno del widget o dell'API."

    Riposto cmq il codice per ogni evenienza


    codice:
    <iframe src="http://www.facebook.com/plugins/like.php?href=
    <?php urlencode($_SERVER['SERVER_NAME'].$_SERVER['SCRIPT_FILENAME']); ?>&amp;
    layout=standard&amp;show_faces=false&amp;width=450&amp;
    action=like&amp;colorscheme=light&amp;height=35" scrolling="no" 
    frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; width:450px; 
    height:35px;" allowTransparency="true"></iframe>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    quà continuo a scrivermi da solo

    comunque stiamo facendo passi avanti, però mis a che ora mi sono fermato.
    Ho sostituito la funzione urlencode con echo e ora effettivamente viene visualizzato il link della pagina... ma non il link dell'articolo.

    Mi spiego meglio. Nell'index c'è un require che carica la pagina php con le news, cliccando sulle news si possono leggere in pagine singole, tutte le info dell'articolo (o news). Ora quando si clicca su un articolo il link dambia da
    www.miosito.it/index.php
    a
    www.miosito.it/index.php/?page=articolo&id=0

    ecco, il codice di sopra:
    Codice PHP:
    <?php echo($_SERVER['SERVER_NAME'].$_SERVER['SCRIPT_FILENAME']); ?>
    permette di vedere la pagina attuale che per lui è: www.miosito.it/index.php
    Come posso far si che mi generi in automatico per ogni articolo il relativo indirizzo con tanto di seguito (tipo ?page=articolo&id=0)???

    Questa dopo tanti girovagare è la vera domanda...

    Grazie in anticipo per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.