Codice PHP:
$table = ($player['ruolo'] == 'Pt' ? 'tabella_1' : 'tabella_2');
La variable $table assume il vallore di "tabella_1" se l'espressione
codice:
$player['ruolo'] == 'Pt'
è verificata altrimenti assume il valore "tabella_2".
E' la versione sintetica di:
Codice PHP:
<?php
if($player['ruolo'] == 'Pt') {
$table = 'tabella_1';
}
else {
$table = 'tabella_2':
}
=> è l'operatore di assegnazione di un valore ad una chiave in un array. Un array può essere definito in diversi modi:
Codice PHP:
// Modo #1
$auto[] = 'ferrari';
$auto[] = 'audi';
$auto[] = 'porsche';
// Automaticamente PHP aggiunge degli indici interi progressivi
// Modo #2
$auto[0] = 'ferrari';
$auto[1] = 'audi';
$auto['tre'] = 'porsche';
// Sei tu che specifichi gli indici (int, stringhe o anche riferimenti ad oggetti)
// Modo #3
$auto = array (
'0' => 'ferrari',
'1' => 'audi',
'tre' => 'porsche'
);