Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Simboli PHP

  1. #1

    Simboli PHP

    Ciao a tutti,apro questo topic perchè vorrei sapere cosa significano alcuni caratteri usati nella simbologia del PHP

    Ad esempio in questa riga:
    Codice PHP:
    $table = ($player['ruolo'] == 'Pt' 'tabella_1' 'tabella_2'); 
    Il punto interrogativo e i due punti sostituiscono l'else e l'if..giusto?
    Io ho letto la guida su html.it,ma non ho trovato questa forma abbreviata

    Questi simboli poi cosa significano?
    =>
    <=

    C'è anche una guida particolare per altri caratteri?
    Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Se non sei allergico al manuale puoi consultarlo circa l'operatore ternario ( ?: ) e gli operatori di confronto

    I simboli => vengono utilizzati anche negli array e nella struttura di controllo foreach
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  3. #3
    Codice PHP:
    $table = ($player['ruolo'] == 'Pt' 'tabella_1' 'tabella_2'); 
    La variable $table assume il vallore di "tabella_1" se l'espressione
    codice:
    $player['ruolo'] == 'Pt'
    è verificata altrimenti assume il valore "tabella_2".

    E' la versione sintetica di:

    Codice PHP:
    <?php

    if($player['ruolo'] == 'Pt') {

        
    $table 'tabella_1';

    }

    else  {
         
    $table 'tabella_2':

    }
    => è l'operatore di assegnazione di un valore ad una chiave in un array. Un array può essere definito in diversi modi:

    Codice PHP:

    // Modo #1

    $auto[] = 'ferrari';
    $auto[] = 'audi';
    $auto[] = 'porsche';

    // Automaticamente PHP aggiunge degli indici interi progressivi

    // Modo #2

    $auto[0] = 'ferrari';
    $auto[1] = 'audi';
    $auto['tre'] = 'porsche';

    // Sei tu che specifichi gli indici (int, stringhe o anche riferimenti ad oggetti)

    // Modo #3

    $auto = array (

    '0' => 'ferrari',
    '1' => 'audi',
    'tre' => 'porsche'
    ); 

  4. #4
    => non sò la regola generale per questo simbolo ma viene impiegato anche nell'ambito della sintassi del foreach

    Codice PHP:
    foreach($array as $chiave => $valore)
    {
    //...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    765
    Originariamente inviato da tidusuper91
    Codice PHP:
    // Modo #1

    $auto[] = 'ferrari';
    $auto[] = 'audi';
    $auto[] = 'porsche'
    per non ottenere errori php devi prima dichiarare che la variabile $auto è un array:

    Codice PHP:
    // Modo #1
    $auto = array();
    $auto[] = 'ferrari';
    $auto[] = 'audi';
    $auto[] = 'porsche'
    eXvision

  6. #6
    Ops. Scusa per la svista!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.