Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Alice annullata per impossibilità di attivazione, posso affidarmi ad altro operatore?

    Il mese scorso ho fatto richiesta di attivazione Alice Adsl e nuova linea telefonica che a casa mia non ho mai avuto.
    Quando venne il tecnico però dovette annullare l'attivazione perchè mancava l'intubazione dal pozzetto Telecom fino a casa mia (io non sapevo assolutamente che sarei dovuto essere io ad occuparmi di questa cosa) e quindi era impossibilitato a passare il filo.
    Rimanemmo che lui avrebbe annullato l'attivazione e io una volta effettuato i lavori ne avrei richiesto una nuova.
    Dell'annullamento ne ho avuto conferma anche dopo una chiamata al 187 e via posta.


    Intanto però i 2 miei vicini che già posseggono internet mi hanno sconsigliato assolutamente di Alice perchè loro hanno avuto tantissimi problemi (la connessione funzionava 1 giorno ogni 5) e si trovano molto meglio con TeleTu (cosa che io non so spiegarmi sinceramente)

    Una persona che abita a 300 metri linea d'aria da casa mia invece si trova benissimo con Fastweb in wholesale tanto che in 3 anni non gli è mai capitato nemmeno per un secondo che internet non gli funzionasse.

    Sinceramente a me pare strano, come possono Teletu ma anche Fastweb che si appoggiano su linea Telecom andare meglio di Alice? secondo voi è una cosa possibile?

    Poi in virtù di questo fatto mi chiedevo, se potevo effettuare una nuova attivazione con nuovo operatore (Fastweb) oppure dopo l'annullamento ho ancora qualche vincolo e devo attivare per forza Alice? Non vorrei trovarmi a pagare penali o cose del genere.

    Spero di essere stato chiaro, mi scuso se sono stato prolisso e ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    in generale la risposta è... "non si può dire".
    con telecom tutto e il contrario di tutto può accadere (ed accade concretamente).
    ---
    nella fattispecie ti segnalo che teletu e fastweb sono ben diversi da alice. fastweb coi suoi limiti di "rete interna", e massimo 3 IP di navigazione (il che richiede tipicamente una 50ina di euro per un routerino tuo, netgear o quello che è).
    non è molto adatto per torrent, mentre lo è per emule adunanza.

    teletu (mi risulta) fa shaping molto pesante del traffico p2p.

    ---
    Alice, quando funziona, in generale non ha shaping (o quasi mai) ed hai un IP "pubblico", il che in generale è bene.
    ---
    Nel tuo caso... mahh... iniziamo col dire che se la casa è nuova e fisicamente non c'è modo per far passare un doppino fino alla tua casa, ciò varrà per telecom, fastweb, teletu o chi vuoi.
    Telecom ti porta i cavi dove vuoi, ma si fa pagare (e pure salato), nel caso ad esempio di case in aperta campagna.

    direi che è la prima cosa da risolvere; chiama un buon elettricista e fai predisporre tutto quanto, anzi già che ci sei non lesinare, stendi direttamente un po' di buoni doppini (non quelli dimmerda che mette telecom), così da tenerne di scorta per gli altri operatori.

    poi ricontatta telecom e fatti allacciare: se ti troverai male, a quel punto, "migrerai" brutalmente a fastweb, teletu o quello che vuoi.

    Ma l'infrastruttura fisica ci sarà già, e tutto sarà più semplice.

    io farei così.

  3. #3
    Salve Franzauker e grazie mille per la risposta dettagliatissimma

    Non mi sono spiegato bene, io intendevo richiedere l'attivazione ad un altro operatore ma dopo aver effettuato i lavori. Praticamente a 20 metri il mio vicino ha la linea adsl. Io fino a casa sua utilizzerei il suo tubo per far passare il mio doppino e da casa sua alla mia ho predisposto un altro tubo. L'operatore Telecom dovrà praticamente passare solo il doppino all'interno dei tubi (cosa che prima non poteva fare). Ora tu mi hai detto che si fanno pagare salato, io questa cosa non l'ho capita, sia Alice che tutti gli altri mi hanno detto che nelle attuali offerte l'attivazione è gratuita, quindi io il passaggio di questo doppino dovrò pagarlo o no?


    Poi tornando al tema precedente, quel che chiedo è, dopo aver effettuato i lavori, posso richiedere l'attivazione ad altro operatore (tipo Fastweb) oppure devo far per forza riferimento ad Alice perche magari sono vincolato dalla precedente richiesta?

    Grazie mille veramente gentilissimo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da fra diavolo
    L'operatore Telecom dovrà praticamente passare solo il doppino all'interno dei tubi (cosa che prima non poteva fare). Ora tu mi hai detto che si fanno pagare salato, io questa cosa non l'ho capita, sia Alice che tutti gli altri mi hanno detto che nelle attuali offerte l'attivazione è gratuita, quindi io il passaggio di questo doppino dovrò pagarlo o no?
    l'attivazione è gratuita, se esiste già la linea\predisposizione.
    se telecom deve fare lavori (in realtà li dà in subappalto), nella mia esperienza, si fa pagare, eccome.
    come accennato se ti costruisci una casetta in mezzo alla campagna, e chiedi la connessione telecom, ti fanno pagare.

    invece il lavoro di passare un doppino è "normale", nel senso che capita frequentemente che gli operai telecom lo facciano.

    chiama il 187, e chiediglielo, no?
    patti molto chiari, amicizia molto lunga

    Poi tornando al tema precedente, quel che chiedo è, dopo aver effettuato i lavori, posso richiedere l'attivazione ad altro operatore (tipo Fastweb) oppure devo far per forza riferimento ad Alice perche magari sono vincolato dalla precedente richiesta?
    qualsiasi cosa ti dico... è una sciocchezza. devi leggere il contratto che sottoscrivi, in relazione a durata e modalità di recesso.
    così "a naso" dovresti poter migrare facilmente verso un altro operatore (concorrenza blablabla), ma la mano sul fuoco non la metto.
    leggi, e ti togli i dubbi.

    EDIT:
    http://www.telecomitalia.it/sites/de...ento_art13.pdf

    "sfoglia" un po' il sito e qualcosa trovi

  5. #5
    Originariamente inviato da franzauker
    l'attivazione è gratuita, se esiste già la linea\predisposizione.
    se telecom deve fare lavori (in realtà li dà in subappalto), nella mia esperienza, si fa pagare, eccome.
    come accennato se ti costruisci una casetta in mezzo alla campagna, e chiedi la connessione telecom, ti fanno pagare.
    Bisogna far chiarezza su questo punto.
    In realtà non è necessario che esista una linea per richiederne una nuova: dipende dalla copertura un centrale.
    Io ho richiesto la stesura di 3 linee nuove (2 TeleTu + 1 Tiscali) e posso garantirti che i cavi non c'erano assolutamente. Il tecnico TELECOM incaricato ha tirato un doppino nuovo ogni volta dalla piastra di derivazione al mio appartamento. Poi è andato sull'armadio di derivazione a fare le attestazioni di linea, quindi in centrale per l'allacciamento al DSLAM.
    Costo? Con TELETU (copertura ULL che comunque sconsiglio) non ho mai pagato nulla. Con TISCALI c'era un costo extra di 50 euro.

    invece il lavoro di passare un doppino è "normale", nel senso che capita frequentemente che gli operai telecom lo facciano.

    chiama il 187, e chiediglielo, no?
    patti molto chiari, amicizia molto lunga
    Difficile che al call center sappiano dare informazioni utili
    In generale la copertura WS è da evitare come la peste, esistono comunque delle eccezioni.

    Ma tu vivi in una zona difficile (digital divisa) o di nuova costruzione? Sai dove si trova la centrale TELECOM e il primo armadio di derivazione su strada?

    Cosa succede se simuli la richiesta di una nuova linea con TISCALI e INFOSTRADA ? Come numero pilota, se richiesto, puoi inserire quello dei tuoi vicini con TELECOM ITALIA.

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Un mio collega quando ha cambiato casa per farsi attivare la linea ha dovuto attendere 2 anni prima che telecom facesse lo scavo dall armadio di zona a davanti il suo muretto , poi da dentro il muretto il lavoro l abbiamo fatto noi tenendo ben separati i fili ENEL da quelli della telecom , dopo due anni di continue telefonate ogni giorno sono usciti gli hanno fatto lo scavo e collegato il tutto ! Ora non so come mai ha una 7mega che è una 5mega con 640kb di upload ( portante 800kb ) ..

    La telecom se ha da fare dei lavori di scavo campa cavallo che l erba cresce prima che te lo fanno , con gli altri operatori no so

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Io lo feci anni fa nella mia vecchia casa...

    Chiesi l'installazione di una nuova linea, ma essendo la casa vecchia, di doppini era gia molto che ce ne fosse uno, quindi mi sono preso su, ed ho creato il tutto, dopodichè venne il tecnico e fece il resto, non ci mise molto tempo, ma fu una faticata immane..

    Ma sono passati tanti anni, e le cose sono sicuramente cambiate, ovviamente in peggio...

  8. #8
    Grazie mille per le risposte

    @Core dumped
    Grazie, immaginavo che le linee ws sono da evitare, ma la cosa che a me fa strano è che alcuni miei vicini si lamentano del servizio alice, mentre con teletu e Fastweb in WS dicono di trovarsi meglio. Ma la vedete possibile sta cosa?

    Penso che la zona sia difficile. Non so l'armadio telecom dove si trova, posso vedere domani.
    Tiscali mi da copertura in bitstream, infostrada mi dice che il servizio è disponibile ma non mi parla di wholesale o ull (eppure un mio vicino mi disse che lui fece la richiesta ma nn gliela attivarono perchè era impossibile portare infostrada qui) e fastweb hai voglia a mettere numeri ma dice che il servizio non è disponibile ( eppure un mio vicino ce l'ha)

    Comunque lo scavo l'ho fatto io, ora devono passarmi solo il doppino e collegare il tutto... e sinceramente se il doppino me lo fanno pagare vorrei saperlo cosi lo compro e lo passo io

  9. #9
    Ho chiamato il 187 il doppino lo passano loro gratuitamente.

    PEr il resto nessuno sa aiutarmi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Originariamente inviato da fra diavolo
    mentre con teletu e Fastweb in WS dicono di trovarsi meglio. Ma la vedete possibile sta cosa?
    Dipende dal utilizzo che ne fanno..
    Se ci leggono la posta e leggono il giornale online, probabilmente anche teletu in ws, gli è sufficiente !

    Digli che provino a lanciare emule..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.