Ciao a tutti, nella guida di Javascript ho trovato un esempio che mostra come nascondere le colonne in una pagina, lo script è questo:
Codice PHP:
<script type="text/javascript">
function NascondiColonna(IDtabella,voce){
ModificaColonna(IDtabella,voce,"none");
}
function ModificaColonna(IDtabella,voce,display){
ths=document.getElementById(IDtabella).tHead.rows[0].cells;
for(i=0;i<ths.length;i++){
htext=ths[i].firstChild.nodeValue;
if(htext==voce)
colonna=i;
}
if(colonna>=ths.length) return;
ths[colonna].style.display=display;
trs=document.getElementById(IDtabella).tBodies[0].rows;
for(i=0;i<trs.length;i++){
tds=trs[i].cells;
tds[colonna].style.display=display;
}
}
function Ripristina(IDtabella){
var trs=document.getElementById(IDtabella).tHead.rows;
ths=trs[0].cells;
for(i=0;i<ths.length;i++) ths[i].style.display="";
trs=document.getElementById(IDtabella).tBodies[0].rows;
for(i=0;i<trs.length;i++){
tds=trs[i].cells;
for(j=0;j<tds.length;+j++)
tds[j].style.display="";
}
}
</script>
Edit: Spiegazione all'Uso
Allora questo script in pratica analizza una tabella e richiede l'id della tabella e il nome della colonna, quindi se abbiamo questo caso:
Codice PHP:
<table id="test">
<tr>
<td id="uno">Ciao</td>
<td id="due">Boo</td>
</tr>
</table>
Il link che permette di nascondere le colonne sarà cosi strutturato
Codice PHP:
[url="javascript:NascondiColonna('test','Ciao')"]Nascondi Ciao[/url]
[url="javascript:NascondiColonna('test','Boo')"]Nascondi Boo[/url]
Come potete notare vengono sfruttati solo i nomi effettivi che vediamo a video, ma gli id uno e due non vengono calcolati.
Ecco qui mi serve una mano, ovvero, vorrei modificare la funzione per far si che i link si possano costruire in questo modo e che funzionino
Codice PHP:
[url="javascript:NascondiColonna('test','uno')"]Nascondi Ciao[/url]
[url="javascript:NascondiColonna('test','due')"]Nascondi Boo[/url]