Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Gestione Multipla Pulsanti

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino, provero ad essere il piu chiaro possibile.


    Allora ho una pagina che chiamiamo Orario.php, in questa pagina ho per ogni Utente un gruppo di 4 Linee ed ognuna di queste linee ha un pulsante affiancato. Premendo sul pulsante si fa l'invio dei dati della linea (id, nome, quelchevolete) a una funzione che ne fa l'Update/Insert

    Ora mettendo caso abbiamo 10 utenti ci troviamo con 40 Pulsanti. Vorrei fare in modo che ci sia 1 Solo pulsante per utente.

    La sintassi dei singoli pulsanti in questione è la seguente
    Codice PHP:
    <?PHP
    $output 
    .= "<input type=\"button\" value=\"Chiudi il mese 
    "
    .htmlentities($mese."/".$anno)."\" 
    onclick=\"if (confirm('Sei sicuro di voler 
    chiudere il mese "
    .htmlentities($mese."/".$anno).
    ("
    .htmlentities(getTipoOrario($tipo)).") 
    per "
    .htmlentities($rsUtenti['Nominativo'])."?')) 
    new RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{
    debug:false, parameters: new Array
    ('"
    .$rsUtenti['id']."','".$tipo."', '".$mese."', 
    '"
    .$anno."', '".$nuovo_resto."'), 
    controller: 'rspa/framework/Controller.php'});\">"
    ;
    ?>
    Detto questo, sapendo che per ogni utente abbiamo 4 Linee e per ogni utente viene creata a video una tabella, prima della chiusura di questa vorrei posizionare il pulsante unico, ma come fare? Ovvero si può creare un pulsante che simuli la pressione sugli altri quattro? O bisogna passare con questo tutti i parametri?

    Grazie a tutti !!!!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    io fare una cos del genere

    <input type="button" value="bottone1" onclick="funzione1();" />
    <input type="button" value="bottone2" onclick="funzione2();" />
    <input type="button" value="bottone3" onclick="funzione3();" />
    <input type="button" value="bottone4" onclick="funzione4();" />

    mentre il bottone totale <input type="button" value="totale" onclick="funzione1();funzione2();funzione3();funzi one4();" />

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Scusami ma sono un po ignorante sulle funzioni, attualmente quel pulsante esegue quell'invio di dati, dici di fare in modo che il pulsante sia associato ad una funzione e che quella faccia l'invio dati?

    Nel caso come posso costruire la funzione per via che esegua quanto indicato dal pulsante?

    Grazie mille per la risposta
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    semplice


    Codice PHP:
    <sript type="javascript">
    function chiudiMese()
    {

    if (confirm('Sei sicuro di voler  
    chiudere il mese ".htmlentities($mese."/".$anno)."  
    (".htmlentities(getTipoOrario($tipo)).")  
    per ".htmlentities($rsUtenti['Nominativo'])."?'))  
    new RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{ 
    debug:false, parameters: new Array 
    ('".$rsUtenti['id']."','".$tipo."', '".$mese."',  
    '".$anno."', '".$nuovo_resto."'),  
    controller: 'rspa/framework/Controller.php'});

    }
    </script>
    <?PHP 
    $output 
    .= "<input type=\"button\" value=\"Chiudi il mese  
    "
    .htmlentities($mese."/".$anno)."\"  
    onclick=\"confermaMese();\">"

    ?>

    non sono sicuro, prova

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Grazie davvero, ora provo, l'unica cosa che mi sa devo controllare è questa:

    Nel codice ho una sola linea che indica il pulsante in quanto viene creato 4 volte perchè è compilato tramite una query, quindi credo che cliccando su Conferma Mese mi faccia solo la prima funzione, ma ora provo. Intanto grazie davvero!!!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    nel javascript c'è della parte php che va messa fra tag php

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Mi sto un po perdendo perchè non riesco a capire che parti mettere in php dello script
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Up, un aiutino a mettere in maniera corretta questo script. Ovvero alcune parti vanno in php ma non capisco come metterle

    Codice PHP:
    <script type="javascript">
    function chiudiMese()
    {

    if (confirm('Sei sicuro di voler  
    chiudere il mese ".htmlentities($mese."/".$anno)."  
    (".htmlentities(getTipoOrario($tipo)).")  
    per ".htmlentities($rsUtenti['Nominativo'])."?'))  
    new RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{ 
    debug:false, parameters: new Array 
    ('".$rsUtenti['id']."','".$tipo."', '".$mese."',  
    '".$anno."', '".$nuovo_resto."'),  
    controller: 'rspa/framework/Controller.php'});

    }
    </script>
    <?PHP 
    $output 
    .= "<input type=\"button\" value=\"Chiudi il mese  
    "
    .htmlentities($mese."/".$anno)."\"  
    onclick=\"confermaMese();\">"

    ?>
    Ho provato a sistemarlo ma mi sa sbaglio mi da sempre pagina bianca
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Codice PHP:
    <script type="javascript"> 
    function chiudiMese() 


    if (confirm('Sei sicuro di voler   
    chiudere il mese ".htmlentities(<?php echo $mese ?>."/".<?php echo $anno ?>)."   
    (".htmlentities(getTipoOrario(<?php echo $tipo ?>)).")   
    per ".htmlentities(<?php echo $rsUtenti['Nominativo']?>)."?'))   
    new RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{  
    debug:false, parameters: new Array  
    ('".<?php echo $rsUtenti['id']?>."','".<?php echo $tipo ?>."', '".<?php echo $mese ?>."',   
    '".<?php echo $anno ?>."', '".<?php echo $nuovo_resto ?>."'),   
    controller: 'rspa/framework/Controller.php'}); 


    </script> 
    <?PHP  
    $output 
    .= "<input type=\"button\" value=\"Chiudi il mese   
    "
    .htmlentities($mese."/".$anno)."\"   
    onclick=\"confermaMese();\">"
    ;  
    ?>

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Perchè non funziona

    Se metto quel codice si blocca e non va piu avanti, ovvero la parte prima della funzione la esegue (sfondo, stile tabella), ma tutto quello che c'e dopo non viene eseguito
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.