Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Aggiustamento funzione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Aggiustamento funzione

    Ciao a tutti, scusate se la domanda risulta banale ma purtroppo non conosco bene il Javascript, qui ho una funzione scritta in Javascript con alcuni elementi in php. Probabilmente è sbagliata (la struttura), potreste aiutarmi a sistemarla?
    Grazie a tutti davvero

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript"> 
      function zero() {
        alert('dentro zero');
        if (confirm('Sei sicuro di voler   
        chiudere il mese ".htmlentities(<?php echo $mese ?>."/".<?php echo $anno ?> )."   
        (".htmlentities(getTipoOrario(<?php echo $tipo ?> )).")   
        per ".htmlentities(<?php echo $rsUtenti['Nominativo']?> )."?'))   
        new RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{  
        debug:false, parameters: new Array  
        ('".<?php echo $rsUtenti['id']?>."','".<?php echo $tipo ?>."', '".<?php echo $mese ?>."',   
        '".<?php echo $anno ?>."', '".<?php echo $nuovo_resto ?>."'),   
        controller: 'rspa/framework/Controller.php'}); 
        alert('esco zero');
      }
    </script>
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    impossibile. La funzione contiene tanti di quegli elementi definiti altrove, che come si fa a sapere dove è che riscontri il problema (e quale)? Toccherebbe essere indovini! :-)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    La funzione è scritta sbagliata, nel senso facendo finta che subito prima definisco tutti gli elementi ciao, vorrei sapere come costruirla.
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    facendo finta?

    Finta come? Come facciamo a sapere se non hai definito male quegli elementi "per finta"?
    Cioè non è per cattiveria, ma come si fa a capire dove è il problema se non abbiamo il codice preciso con cui stai lavorando?

    A vederla così c'è caso che magari sia semplicemente un problema di ritorni a capo che interrompono il flusso delle stringhe, o magari "facendo finta" di definire gli elementi, viene stampata una chiusura prematura degli apici. E come si fa a saperlo?
    Non possiamo aiutarti così.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Ma che dici?!!!!

    Non sto parlando di definizione di elementi o altro!!!!!

    Il codice è SBAGLIATO come se scrivessi <scriptuccio> invece di <script> ci sono errori a livello di scrittura, è quello che chiedo!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #6
    appunto. Non si può aiutarti così. Sei tu che stai dicendo (meglio: chiedendo) cose poco comprensibili.
    Mandaci un codice senza elementi definiti altrove, o quello con gli elementi definiti altrove "per finta", e sarà possibile aiutarti.

    Questo fermo restando che delle ipotesi su dove potrebbe essere l'errore te le ho fatte, ma mi pare di capire che nemmeno le hai investigate: controlla che non vi siano ritorni a capo nelle stringhe, e che gli elementi definiti "per finta" non includano la stampa di chiusure premature per le stringhe.
    Lo hai controllato?

    Puoi anche controllare nella console degli errori il messaggio di errore che ti da e riferircelo: aiuterebbe.
    ciao

    ps oppure: che ne dici di inviarci il codice così come viene stampato nell' output html del php? Questo aiuterebbe - tanto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da TrueLies
    appunto. Non si può aiutarti così. Sei tu che stai dicendo (meglio: chiedendo) cose poco comprensibili.
    Mandaci un codice senza elementi definiti altrove, o quello con gli elementi definiti altrove "per finta", e sarà possibile aiutarti.
    Se io mando una pagina con scritto <script> alert("""""c);</script> e dico è sbagliato la risposta è va scritto <script> alert('c');</script>. Questo chiedo una correzione del codice, non ho detto che gli elementi sono sbagliati. Gli elementi sono definiti sopra.
    Questo fermo restando che delle ipotesi su dove potrebbe essere l'errore te le ho fatte, ma mi pare di capire che nemmeno le hai investigate: controlla che non vi siano ritorni a capo nelle stringhe, e che gli elementi definiti "per finta" non includano la stampa di chiusure premature per le stringhe.
    Lo hai controllato?
    No perchè non ci sono errori in quel senso, è il codice Js a essere sbagliato. Che senso ha risolvere errori di variabili in php se tanto il Js è scritto sbagliato?


    Cioè io non sto parlando di errori di programma, ma bensi il codice ora come ora è sbagliato o cosi mi è stato detto, questo chiedevo.
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  8. #8
    ce lo mandi l'output dell' html? Così ti individuo l'errore in quel javascript in mezzo secondo. Dai.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Il codice di output viene errato

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript"
        function 
    zero() {
            
    alert('dentro zero');
            if (
    confirm('Sei sicuro di voler   
            chiudere il mese ".htmlentities(."/". )."   
            (".htmlentities(getTipoOrario( )).")   
            per ".htmlentities( )."?'
    ))   
            new 
    RSPA.Execute('Orari.chiudiMese()',{  
            
    debug:falseparameters: new Array  
            (
    '".."','".."''".."',   
            
    '".."''".."'),   
            
    controller'rspa/framework/Controller.php'}); 
            
    alert('esco zero');
        }
    </script> 
    Come vedi le variabili le da vuote ma come mi è stato detto è perchè il codice è js è sbagliato e quindi non le inserisce nemmeno.
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  10. #10
    Originariamente inviato da Aires
    Il codice di output viene errato
    ce lo mandi il codice html di output per quella funzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.