Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502

    Il macbook è goloso di RAM

    Ciao a tutti,
    ho un macbook con l'ultimo aggiornamento di Snow Leopard. Per i primi mesi dell'acquisto, intorno a novembre 2009, è andato tutto alla perfezione, prestazioni sempre al massimo. Con il tempo ho notato che i 2 giga di ram a disposizione sono diventati insufficienti, nonostante continui ad utilizzare sempre gli stessi software, ovviamente aggiornati alle ultime versioni.
    Negli ultimi 3 mesi la situazione è diventata insostenibile, riscontrando continui rallentamenti pesanti del sistema che mi costringevano al riavvio per un ripristino della situazione che comunque durava poco.
    Pochi giorni fa ho acquistato un modulo da 4 GB e sostituito ad uno dei due moduli da uno, avendo quindi in complesso 5 GB di ram. Al momento funziona tutto alla perfezione, ma noto che con il passare del tempo (spengo il macbook raramente), la quantità di memoria libera diminuisce in modo apparentemente inspiegabile, attualmente mi ritrovo con circa un GB a disposizione, contro i 3GB con sistema appena avviato.
    Ho dato un'occhiata alle politiche di gestione della memoria, e mi sembra di capire che il sistema operativo mantenga in memoria le applicazioni appena chiuse, per eventuali avvii in fasi successive, in modo da non doverle recuperare dal disco. Ma in questo modo mi sto ritrovando con la memoria piena inutilmente. Oppure il problema è un altro? Il che mi lascerebbe ancora più perplesso

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502
    Piccolo esperimento: ho riavviato Safari e ho guadagnato un GB

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da matrics
    Piccolo esperimento: ho riavviato Safari e ho guadagnato un GB
    Le ultime versioni di Safari sono piuttosto affamate di RAM, sotto i 6/700 MB non mi va (e la cosa è piuttosto fastidiosa). Per ora sono passato a Chrome e la situazione è molto migliorata
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    La versione di webkint in chrome è un po' vecchiotta......

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da skill83
    La versione di webkint in chrome è un po' vecchiotta......
    Sarà anche vecchiotta (quanto?) ma almeno non mi impalla la ram
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502
    In effetti quello che ho fatto prima di sostituire la ram è stato proprio utilizzare altri browser, ma questo piccolo particolare non ve lo avevo detto
    In effetti ho notato che le prestazioni erano leggermente superiori, ma continuo a preferire Safari rispetto agli altri browser per più e più motivi che non sto qui a dire
    Detto questo comunque, mi è sembrato che la fame di RAM c'è a prescindere dal browser in uso.
    Quello che vorrei capire è: il problema risiede su qualche software, (v. Flash player ), o è una cattiva gestione della memoria da parte del sistema operativo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da matrics
    Quello che vorrei capire è: il problema risiede su qualche software, (v. Flash player ), o è una cattiva gestione della memoria da parte del sistema operativo?
    Flash player ci mette del suo, disabilitandolo dovresti riscontrare un miglioramento delle prestazioni... Curiosità, hai qualche estensione "pesante" attiva?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502
    Originariamente inviato da Alex'87
    Flash player ci mette del suo, disabilitandolo dovresti riscontrare un miglioramento delle prestazioni... Curiosità, hai qualche estensione "pesante" attiva?
    L'unica che mi viene in mente è Flash Player appunto...che comunque ora attivo manualmente solo quando necessario.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.