Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cms gestione magazzino

  1. #1

    cms gestione magazzino

    Salve a tutti,
    Sono nuovo in questo forum e volevo solo sapere se qualcuno di voi conosce (o riesce a darmi consigli su dove cercare) un CMS (o anche un programma che si connetta in automatico a database in un dominio) in grado di gestire le rimanenze di magazzino.
    Detto in parole povere dato che l'azienda per cui lavoro ha più di un deposito avevo la necessità non di controllare i movimenti in entrata e in uscita delle merci ma solamente di riuscire a controllare se un determinato tipo di prodotto è in magazzino in una delle sedi:
    In particolare dovrebbe essere così formato (struttura):
    -NOME PRODOTTO
    -FOTO PRODOTTO
    -LINK PER SCARICARE DOCUMENTO WORLD O PDF (istruzioni)
    -NUMERO PEZZI MAGAZZINO A
    -NUMERO PEZZI MAGAZZINO B
    -NUMERO PEZZI MAGAZZINO C
    -NUMERO PEZZI MAGAZZINO D
    Magari meglio se c'è pure qualche grafico per il numero pezzi (che non fa mai male).
    So che la richiesta è molto complicata ma volevo sapere se esiste un programma del genere (possibilmente freeware) o mi tocca iniziare a farlo in VB6 (dato che sono programmatore).
    Grazie.

  2. #2
    Non rispondete tutti assieme mi raccomando .....Porca vacca 45 visite e manco una risposta, vuol dire che devo perdere la speranza?

  3. #3
    Vuol dire che un sistema del genere e' altamente personalizzato per la tua azienda ed e' difficile segnalarti un software adatto. Potresti utilizzare un CMS creando un tipo di contenuto chiamato Prodotto e un flusso di lavoro associato, ma la soluzione migliore sarebbe scrivere da zero il sistema usando un framework.

  4. #4
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Sono comunque a conoscenza del fatto che ciò che richiedo è molto "personalizzato" e quindi difficile da trovare e so anche che se esistesse un programma del genere non sarebbe freeware in quanto i suoi utilizzatori sarebbero ridotti all'osso...ma dato che quasi tutti coloro che scrivono nel forum utilizzano o hanno un'esperienza con almeno un cms (almeno penso) e sperando che ognuno di voi conosca le potenzialità di esso, andrebbe bene anche "adattare" un cms alle mie esigenze...mi spiego meglio:
    non mi importa che il cms in questione sia nato per la gestione del magazzino, dato che il mio problema è interno all'azienda (quindi nessuno si scandalizza se il programma è adattato alle esigenze), credo esista qualche cms + o - conosciuto che riesca utilizzando un po' la fantasia a soddisfare le richieste e volevo sfruttare la sapienza di ognuno per adattare un qualsiasi cms (dato che per provarli tutti mi ci vorrebbe un'intera esistenza)...per es. non mi importa che il cms sia per la gestione di articoli in vendita anche se sulla schermata principale del magazzino ci fosse scritto "prodotti in vetrina" piuttosto che "saldi" o che il n° di pezzi disponibili in realtà corrisponda alle scorte ecc.
    spero di essere stato chiaro. grazie

  5. #5
    Mmmh...dato che per la seconda volta mi tocca autorispondermi (nonostante le 120 visualizzazioni) penso che la mia domanda sia poco "attraente" (tranne per quella buona anima pia che si è degnato di rispondermi almeno una volta )....allora mi rassegno del tutto a trovare un programma attualmente esistente e cambio quesito:
    Che linguaggio di programmazione (meglio se freeware o conosciuto per essere "facilmente reperibile" ) potrei utilizzare per scrivere un programma o preferibilmente una pagina web per assolvere con facilità questo compito...ovviamente parto da 0 anche a studiare il linguaggio che mi indicherete quindi se possibile potreste nel qual caso indicarmi anche una guida al suo utilizzo?
    Sperando un qualche risposta più di 1, grazie
    cicciopiz

  6. #6
    Prima di cimentarti con la programmazione, prova a vedere se ci sono software gestionali gratuiti (non i CMS 'canonici') che forniscono il servizio di cui hai bisogno.

    Altrimenti puoi provare a iniziare da un linguaggio .NET, visto che hai esperienza con VB6.

    Se sei coraggioso (e nella vita bisogna esserlo ) puoi provare a dare un'occhiata ai tutorial su PHP, Python o Ruby on Rails.

  7. #7
    ok grazie ho scelto...
    Inizio da domani a studiare Ruby dato che c'è pure il tutorial su questo sito...
    Premetto che non ho ancora letto niente e nella scelta sono andato a caso ...ho solo scartato .net per 2 motivi (non sarebbe propriamente "free" anche se si reperisce facilmente, non vorrei che tra 1/2 anni ai geni della microsft venisse in mente di creare un nuovo visual studio e se ne fregano di quelli che hanno imparato quello vecchio (vedi vb6.0)).
    E poi dato che bisogna dimostrare di aver coraggio accetto la sfida ..
    Ho solo una domanda e poi non rompo +...lo scarico da qui:
    http://www.ruby-lang.org/en/downloads/
    o qui:
    http://rubyonrails.org/download
    o da una terza parte??
    (pacchetto completo per farlo viaggiare su windows 64 bit)

  8. #8
    niente ho scaricato la versione 1.9.2 da qui:
    http://rubyforge.org/frs/?group_id=167&release_id=45314

  9. #9
    Buona fortuna.

    Se posso darti un consiglio, dopo aver imparato l'abc del linguaggio dai un'occhiata alle numerose guide sui database relazionali. Avrai ovviamente bisogno di un database come backend per dare persistenza ai dati. Ce ne sono numerosissimi a disposizione, ma quelli piu' usati (e gratuiti) sono MySQL, Postgresql e SQL Express.

    Per il tuo progetto va benissimo MySQL con il motore Innodb.

  10. #10
    ok ti ascolterò, grazie di tutti i consigli
    ti farò sapere quando otterrò risultati "concreti"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.