Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    47

    gestione corretta variabili

    Ciao a tutti, da poco ho ripreso a programmare in php per creare un portale, la struttura del database dopo vari giorni di studio è stata buttata giù, ora devo rimettermi sul php che già da due anni ho tralasciato molto.
    Il mio dubbio è il seguente:
    io devo connettermi al database e per farlo uso le funzioni di php con i parametri host, utente password ecc..
    Io vorrei mettere questi dati ad esempio il nome dell'host, l'utente... in un file (config.php), come dichiarazioni di variabili, poi nella funzione del file che utilizzo il database oltre ad includere il config.php devo anche usare come variabili globali il nome dell'host il nome utente ecc..
    Usare le variabili globali non mi piace molto ma neanche metterle nel _SESSION mi piacerebbe tanto, altre soluzioni?
    Grazie

  2. #2

    Re: gestione corretta variabili

    creare costanti con
    define()

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    ok io me le creo nel file config.php, ma per usarle in una funzione di un altro file come devo fare?

    include 'config.php';

    function prova()
    {
    mia_const=1; //questa è la costante definita nel file config.php
    }

    è corretto cosi dichiarandolo come define nel file config.php??

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    Ok perfetto grazie mille!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    Ma forse sarebbe meglio gestire il tutto con una classe appoista per la connessione al database creazione di query?
    Vedo che in giro molti se la sono costruita una semplice classe per i database, è una soluzione conveniente piuttosto che un file con diverse funzioni?

  7. #7
    la soluzione è più complicata ma anche la più elegante.

    Volendo si può anche fare un file config.ini posto al di fuori della document root di cui viene fatto il parsing e attraverso una classe che restituisce, con vari metodi get in esssa presenti, le singole impostazioni.

    In questo ambito aspetta però pareri più autorevoli del mio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.