Salve, sono un utente tiscali, ho cambiato appartamento e richiesto il trasferimento della linea nel nuovo, il tecnico è venuto, ha constatato il corretto funzionamento ma quando poi ho collegato il router è sorto un problema.
In pratica quando collego il modem, ovvero lo attacco assieme al filtro sulla presa (quella principale) dove c'è collegato anche il telefono, la linea telefonica smette di funzionare. In parole povere, il classico "tuuuu tuuuuu" () scompare e non posso fare telefonate.
Quando scollego il modem e quindi la portante adsl cade, il telefono funziona.
Ho chiamato l'assistenza al 130 che mi ha detto di richiamare dal cellulare per poter fare delle prove a modem connesso, visto che l'unico modo per telefonare da casa è avendolo precedentemente staccato.
Chiamo dal cellulare, se ne vanno Euro 3.40 a vuoto visto che alla fine non viene fatto nessun controllo sulla linea perchè fondamentalmente, avendo inquadrato la situazione, mi viene detto che devo chiamare un elettricista, qualcuno che controlli l'impianto telefonico...ovviamente a spese mie perchè loro non forniscono questo tipo di assistenza.
Mi chiedo, prima di mettermi alla ricerca di una persona qualificata che mi possa sistemare il fattaccio, potrei fare qualche altra prova? quale potrebbe essere il problema? le solite prove di routine le ho fatte, cambiare filtro (ne ho messo uno nuovo), cambiare prese, etc.
Tra l'altro solo l'adsl funziona anche male, si allinea ad un velocità inferiore, non dico che si dovrebbe allineare a 20 mega ma 13 mi sembrano pochi, naturalmente anche l'upload da 1 mega scende a 300 kbps.
Telecom Italia, come fornitori dell'impianto telefonico, al da là del fatto che sono un utente tiscali, potrebbero mandarmi un tecnico? perchè realmente non saprei a chi rivolgermi...
Grazie a chi risponderà!