Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Tabella fluida, con tag <div>

    ho trovato come fare una tabella fluida usando immagini per gli angoli

    ma non mi è chiaro il funzionamento dei tag <div> annidandoli , il codice è questo:

    codice:
    <div class="contenitore">
          <div class="topleft">
             <div class="topright">
                <div class="bottomleft">
                   <div class="bottomright">
                     <div class="contenuto">
                         
    
    Qui va il contenuto.</p>
    				   
                     </div>
                   </div>
                </div>
             </div>
          </div>
       </div>


    io essendo un programmatore di php ( sono poco di html) per logica avrei usato questo codice:

    codice:
    <div class="contenitore">
          <div class="topleft"></div>
             <div class="topright"></div>
                <div class="bottomleft"></div>
                   <div class="bottomright"></div>
                     <div class="contenuto">
                         
    
    Qui va il contenuto.</p>
    				   
          </div>
       </div>

    ma non funziona, qualcuno sa spiegarmi la LOGICITA degli annidamenti?, non lo so ho un blocco in tale argomento

  2. #2
    Premetto che mi si girano gli occhi all'indietro quando vedo tutti quegli annidamenti
    per cui ti do' uno spunto al di fuori della tua domanda... Se poi non lo vuoi/puoi usare non me la prenderò

    Cerca "nifty corners" su gooogle... è un js che permette di arrontondare gli angoli "al volo"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Tabella fluida, con tag <div>

    Originariamente inviato da BOES
    qualcuno sa spiegarmi la LOGICITA degli annidamenti?
    non c'è UNA logica, dipende da che vuoi realizzare
    senza css di esposizione, immagine di esempio e descrizione delle caatteristiche non intuiamo cosa vorresti fare

    prova a dettagliare, forse qualcuno riesce ad aiutarti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.