Salve a tutti,
ho una semplice funzione che mi crea un conto alla rovescia in un punto della pagina.
La funzione la richiamo in questo modo:codice:function countdown() { if(mancanti>0) { mancanti--; secondi = mancanti; giorni = parseInt(secondi/86400); secondi = secondi - (giorni * 86400); ore = parseInt(secondi/3600); secondi = secondi - (ore * 3600); minuti = parseInt(secondi/60); secondi = secondi - (minuti * 60); messaggio = (giorni>0) ? giorni+"d " : ""; messaggio = (giorni>0 || ore>0) ? messaggio+ore+"h " : ""; messaggio = (giorni>0 || ore>0 || minuti>0) ? messaggio+minuti+"m " : ""; messaggio = messaggio+secondi+"s"; document.getElementById(iditem).innerHTML = messaggio; setTimeout("countdown()",1000); } else { messaggio = "{EXPIRED}"; document.getElementById(iditem).innerHTML = messaggio; } }
L'errore che ottengo, e che la seconda chiamata della funzione, sovrascrive la prima, per cui ho il conto alla rovescia che toglie due secondi alla volta dal secondo campo.codice:<script type="text/javascript"> var mancanti = 60000; var iditem = 'timeleft-1'; window.onload=countdown(); </script> <script type="text/javascript"> var mancanti = 60000; var iditem = 'timeleft-2'; window.onload=countdown(); </script>
Potrei chiamare due funzioni con nomi diversi, ma non so a priori quante volte la devo chiamare.
E' una cosa gestita da php.
Come posso risolvere?

Rispondi quotando

