Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Datepicker visualizza solo 10 anni... come fare per mostrarne altri?

    Ciao a tutti,

    questo datepicker mi sta facendo impazzire perchè non trovo nessuna fonte che mi spieghi come fare quello che voglio

    In pratica funziona tutto, ma quando mi compare il calendarietto e voglio selezionare l'anno, mi da solo gli anni da -10 a + 10... per farvi capire quando vado per selezionare l'anno mi compare quella finestra per selezionare l'anno dal 2001 al 2021... ma se scrollo col mouse non mi appaiono gli altri anni... (vedi screen)



    Come devo fare? Inoltre ho notato che l'anno non si vede del tutto... la casellina è troppo stretta, mi direste rapidamente come allargarla?

    Grazie mille
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  2. #2
    qualcuno mi da una mano? Mi scuso per aver scritto dopo poco, ma mi serve questa cosa per domani e non riesco a risolvere in nessun modo...
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  3. #3
    eh beh potresti prendere photoshop e allargarla...
    scusa ma non ricevi risposta perchè questo è un forum di programmazione, qui usiamo i codici per fare le cose, che ne sappiamo di che codici usa quella cosa il cui risultato finale grafico è quella gui lì?

  4. #4
    Si vede che di codice ne capisci ben poco... Ho scritto che è il datepicker Cerca su google datepicker JQUERY UI e capirai cos'è
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  5. #5
    datepicker è un termine generico - ce ne sono a bizzeffe. Presumere dal fatto che ti vengono richiesti i codici (per assisterti in un tuo problema di codice) che uno "di codici ne capisce ben poco", è pura maleducazione.

    Infatti, chi conosce i codici li pubblica.

    Anzi ti dirò di più: chi si intende di codici non usa Jquery, perchè le librerie se le fa da sè in quanto è così che si guadagna il pieno controllo dell' ambiente di sviluppo - ma questa è altra storia.

    Non è compito di chi si premura di risponderti di andarsi a cercare i codici che tu usi: è compito tuo.

    Diversamente dal che uno dovrebbe:
    1) trovarsi i codici su google (pure!)
    2) indovinare fra i tanti datepicker e le tante demo quale è quella che usi te (e se sbaglia datepicker o demo lavora a vuoto!)
    3) trovare su migliaia di righe di codice quella che interessa a te
    4) trovarti la soluzione
    5) trovartela presto perchè ne hai bisogno entro domani...

    E' compito tuo fornire i codici, o indirizzi specifici e certi ai codici che usi te.
    Senza quelli, penso che te lo puoi scordare che qualcuno si metta a fare tutto questo lavoro al posto tuo, per poi sentirsi deridere perchè si rifiuta di fartelo tutto e presto.

  6. #6
    Vabbeh... ho capito... non hai capito un tubo Non serve che pubblichi il codice del datepicker perchè è semplicemente una chiamata alla funzione... Il datepicker di JQuery UI ha solo una serie di opzioni da impostare a seconda delle proprie preferenze, ed io non riesco a capire quale sia quella che fa al caso mio...

    Ma da uno che dice
    Anzi ti dirò di più: chi si intende di codici non usa Jquery
    non posso aspettarmi molto...
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    $( ".selector" ).datepicker({ yearRange: '2000:2010' });
    Devi semplicemente settare l'opzione yearRange come preferisci è scritto nella documentazione ufficiale di jqueryui datapicker

  8. #8
    Grazie mille vindav... ho messo

    codice:
    $(function() {
    		$.datepicker.setDefaults($.datepicker.regional['it']);
    		$( ".data_nascita" ).datepicker({ yearRange: '1930:2010' });
    		$(".data_nascita:input").datepicker({
    			changeMonth : true,
    		changeYear : true,
    	  altField: '#data_nascit',
          altFormat: '@'   // formato timestamp
        });
    oppure

    codice:
    $(function() {
    		$.datepicker.setDefaults($.datepicker.regional['it']);
    		$( ".selector" ).datepicker({ yearRange: '1930:2010' });
    		$(".data_nascita:input").datepicker({
    			changeMonth : true,
    		changeYear : true,
    	  altField: '#data_nascit',
          altFormat: '@'   // formato timestamp
        });
    Ma comunque non va... Cosa sbaglio?
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  9. #9
    Ci sono riuscito...!!! Ero uno stupido... facevo un errore banale... quello di invocare 2 volte il datepicker cosi da far sovrascrivere le opzioni!

    Grazie mille Vindav, ti bacerei

    Mi diresti pure come allargare quelle caselline? A suo tempo le accorciai, ma non ricordo quale parametro modificai...:P
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se intendi le 2 caselline con mese e anno le puoi allargare con i css...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.