Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di icosimo
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    259

    Eliminare un attributo di un file - ubuntu 10.10

    Ciao FORUM,
    come da oggetto vorrei eliminare l'attributo di sola dal file "rcS" per poter sistemare il conflitto dell'ora tra Winfows e Ubuntu, ma la risposta che mi da è:


    chmod: cambio dei permessi di "rcS": Operazione non permessa

    Come posso modificare ?

    Grazie
    Windows 7 Home Premium SP1 64 bit - AMD Athlon(tm) 64x2 Dual Core Processor 6000+ 3.00 GHz - 4 GB RAM - NVIDIA GeForce 8400 GS

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    attiva la sincronizzazione on line , non ti serve altro

    sudo apt-get install ntpdate

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di icosimo
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    259
    Originariamente inviato da francofait
    attiva la sincronizzazione on line , non ti serve altro

    sudo apt-get install ntpdate
    Grazie Franco.

    Credo di aver fatto tutto correttamente:

    1 - Ubuntu - da Amministratore/data e ora ho settato "mantenere sincronizzato con i server internet"

    2 - da terminale ho inserito la stringa che hai indicato(risposta.......fatto)

    3 - il problema non è risolto. Allora, parto dal Bios ore 10, avvio windows ore 10, riavvio vado in ubuntu ore 11 dopo qualche secondo ore 10, ritorno su Bios e Windows ore 9.

    Cosa posso fare ancora?

    in ogni caso puoi indicarmi come modificare gli altributi di file protetti (chmod: cambio dei permessi di "rcS": Operazione non permessa )?


    In attesa, ciao.
    Windows 7 Home Premium SP1 64 bit - AMD Athlon(tm) 64x2 Dual Core Processor 6000+ 3.00 GHz - 4 GB RAM - NVIDIA GeForce 8400 GS

  4. #4
    Originariamente inviato da icosimo
    Grazie Franco.

    Credo di aver fatto tutto correttamente:

    1 - Ubuntu - da Amministratore/data e ora ho settato "mantenere sincronizzato con i server internet"

    2 - da terminale ho inserito la stringa che hai indicato(risposta.......fatto)

    3 - il problema non è risolto. Allora, parto dal Bios ore 10, avvio windows ore 10, riavvio vado in ubuntu ore 11 dopo qualche secondo ore 10, ritorno su Bios e Windows ore 9.

    Cosa posso fare ancora?

    in ogni caso puoi indicarmi come modificare gli altributi di file protetti (chmod: cambio dei permessi di "rcS": Operazione non permessa )?


    In attesa, ciao.
    Probabilmente devi metterci sudo prima, ma non credo sia una soluzione proprio pulita
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di icosimo
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    259
    per psykopear,

    cosa vuol dire quello che scrivi????

    ......qualche parola in più!!!

    ciao.
    Windows 7 Home Premium SP1 64 bit - AMD Athlon(tm) 64x2 Dual Core Processor 6000+ 3.00 GHz - 4 GB RAM - NVIDIA GeForce 8400 GS

  6. #6
    Originariamente inviato da icosimo
    per psykopear,

    cosa vuol dire quello che scrivi????

    ......qualche parola in più!!!

    ciao.
    si scusa. Se non ti permette di dare quel comando, è probabilmente perchè hai bisogno dei privilegi di root, visto che normalmente quando usi il sistema non sei utente amministratore. Per fare questo devi mettere il comando

    sudo

    prima di quello che vuoi fare, e poi mettere la password, quindi nel tuo caso

    sudo chmod ecc.

    Però non penso sia una soluzione pulita in quanti cambi permessi ad un file di sistema, poi non sapendo di che file si stia parlando magari sto dicendo una minchiata e non cambia niente, ma se si potesse risolvere diversamente sarebbe meglio secondo me
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    non serve nessun chmod , se hai installto ntpdate , apri la configurazione dell' orologio ed attiva la sincronizzazione direttamente dal suo pannello di configurazione ,ora l' opzione da spuntare vedrai che c ' è
    mouse destro clic sull' orologio nella taskbar, opsionn 'regola data e ora' , nel pannello che ti apre trovi l' opzione per attivare ntpdate , la spunti e via , non richiede neppure riavvio.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di icosimo
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    259
    Per psykopear ,

    infatti non cambiava nulla e così ho seguito le istruzioni di Franco.


    Per Franco ,

    sì adesso è tutto OK.
    Grazie



    Ciao
    Windows 7 Home Premium SP1 64 bit - AMD Athlon(tm) 64x2 Dual Core Processor 6000+ 3.00 GHz - 4 GB RAM - NVIDIA GeForce 8400 GS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.