Ho una pagina PHP che da un elenco ne chiama una seconda che dovrà mostrare la mappa google. quando questa seconda pagina viene chiamata la faccio nella forma nomefile.php&tabella=nometabella.
Il problema è che questa seconda pagina contiene le funzioni delle api scritte in html e non riesco a passargli la variabile che ricevo con il metodo _get["tabella"]
questa è la funzione
codice:
function load() {
if (GBrowserIsCompatible()) {
var map = new GMap2(document.getElementById("map"));
map.addControl(new GSmallMapControl());
map.addControl(new GMapTypeControl());
map.setCenter(new GLatLng(45.4686, 9.1893), 13);
GDownloadUrl("creoxml.php?tabella=" + $mytable , function(data) {
var xml = GXml.parse(data);
var markers = xml.documentElement.getElementsByTagName("marker");
for (var i = 0; i < markers.length; i++) {
var name = markers[i].getAttribute("name");
var address = markers[i].getAttribute("address");
var type = markers[i].getAttribute("type");
var point = new GLatLng(parseFloat(markers[i].getAttribute("lat")),
parseFloat(markers[i].getAttribute("lng")));
var numero = i + 1;
//var marker = createMarker(point, name, address, type, numero);
var marker = createMarker(point, name, address, type, numero);
map.addOverlay(marker);
}
});
}
}
La linea interessata è quella rossa la variabile $mytable è sicuramente dichiarata di tipo globale e verificata, sicuramente quel $mytable è sbagliato ma l'ho lasciato per rendere l'dea di cosa cerco di fare.
Ho provatao ad inserire anche in quella linea una dichiarazione PHP ma si pianta ed ho dedotto che non posso integrare php in una funzione HTML, per favore datemi una mano.
Grazie Carlo