Ciao ..
ma sarebbe possibile aprire una nuova finestra (passandogli dei dati - metodo post) lasciando perta la vecchia con tutti i dati già caricati, per poter avere di ritorno un nuovo dato dalla finestra aperta ?
Grazie mille
Ciao ..
ma sarebbe possibile aprire una nuova finestra (passandogli dei dati - metodo post) lasciando perta la vecchia con tutti i dati già caricati, per poter avere di ritorno un nuovo dato dalla finestra aperta ?
Grazie mille
o.O mmmh ti potresti spiegare meglio ?
aprire finestre in forma popup si può fare.. poi cosa vorresti fare !?
devi andare di javascript. Ora non ricordo i comandi, ma puoi fare una funzione che prende i dati dalla form nel popup e li passa ad uno script che sta nella "finestra madre". Tanto tempo fa l'avevo pure fatto ma ormai sono passati anni.
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
provo a spiegarmi meglio ..
ricapitolando:
1) devo aprire una nuova finestra passando i dati col metodo 'POST'
mi risulta che per passare i dati col 'POST' lo si possa fare solo con un form ..
da quello che so io per aprire una nuova finestra si deve usare il parametro 'target="_blank"' di un link ..
quindi primo problema da superare
2) una volta fatto l'elaborazione con php nella nuova finestra .. devo far tornare i dati alla fibnestra madre .. possibilmente senza perdere tutti i dati già inseriti nel form della finestra stessa ..
ecco il secondo problema![]()
ma tu vuoi solo fare l'elaborazione dei dati in "una nuova finestra" senza mostrare nulla all'utente?
se si, fai un iframe e lo metti come target al form (se non erro). Oppure usi ajax
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
Una curiosità: ma ajax funziona anche fra finestre diverse del browser?Originariamente inviato da Santino83_02
Oppure usi ajax
Ad esempio come in questo caso: la finestra-figlia (il popup) può fare un inner html sulla finestra-madre?
javascript dovrebbe permetterlo. Solo che ora non mi ricordo come.Originariamente inviato da oly1982
Una curiosità: ma ajax funziona anche fra finestre diverse del browser?
Ad esempio come in questo caso: la finestra-figlia (il popup) può fare un inner html sulla finestra-madre?
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
i primi tre link dovrebbero essere d'aiuto:
http://www.google.it/search?client=s...B4T1sgbgxqzfBg
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
provo a fare un esempio concreto ..
stò inserendo i dati in un form della pagina A
a stò punto arrivo ad una casella di input dove devo inserire il nominativo esatto di una ditta (che trovo nell'anagrafe)
per cui vorrei aprire una pagina B (un popup) dove possa digitare parte del nominativo .. lanciare una pagina C (che non vedo e che torna il controllo tramite 'header') che mi torna il risultato/risultati di quello che trova in anagrafe (facendo una ricerca con il like)
a stò punto scegliendo il risultato appropriato, ottenuto nella pagina B, dovrei fare in modo di chiudere la pagina stessa e riportarmi quello che ho scelto nella casella di partenza della pagina A
spero di essere stato chiaro![]()
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh...Originariamente inviato da JANUS70
provo a fare un esempio concreto ..
stò inserendo i dati in un form della pagina A
a stò punto arrivo ad una casella di input dove devo inserire il nominativo esatto di una ditta (che trovo nell'anagrafe)
per cui vorrei aprire una pagina B (un popup) dove possa digitare parte del nominativo .. lanciare una pagina C (che non vedo e che torna il controllo tramite 'header') che mi torna il risultato/risultati di quello che trova in anagrafe (facendo una ricerca con il like)
a stò punto scegliendo il risultato appropriato, ottenuto nella pagina B, dovrei fare in modo di chiudere la pagina stessa e riportarmi quello che ho scelto nella casella di partenza della pagina A
spero di essere stato chiaro![]()
come spesso accade passando da richieste astratte a richieste concrete si capisce che volete fare qualcosa in maniera strana quando vi sono metodi di sicuro maggiore facilità...
io utilizzarei un input autocomplete con ajax
http://www.devbridge.com/projects/autocomplete/jquery/