Salve a tutti, ho una questione forse un po' complessa:
ho trovato sulla rete un software opensource realizzato in php si chiama fatturaopen, che appunto permette di realizzare fatture e quindi stamparle anche in pdf.
Uno dei files crea il pdf tramite la classe Cezpdf (presente e gratuita sul web).
Cosa succede, all'interno del file creapdf.php ho il seguente codice (vi riporto qualche riga):
...codice:set_time_limit(1800); include 'class.ezpdf.php'; include '../../config.php';
...codice:$pdf = new Cezpdf('a4','portrait'); $mainFont = './fonts/Times-Roman.afm'; $codeFont = './fonts/Courier.afm'; // select a font $pdf->selectFont($mainFont); $img = ImageCreatefromjpeg("../$logo"); $pdf->addImage($img,29,$pdf->y-110,489,0); //(img,x,y,larghezza,0)
Dunque nella prima parte c'è il richiamo della classe con tutte le sue caratteristiche, nella seconda parte ci sono alcune caratteristiche del pdf e il richiamo dell'immagine "logo",nella terza parte ci sono tutti i dati.codice:pdf->ezText("\n"); $pdf->ezText("$ragione"); $pdf->ezText("$indirizzo"); $pdf->ezText("$cap - $localita "); $pdf->ezText("P.iva: $piva");
Ora così com'è impostato quando visualizzo il pdf su Explorer ho esclusivamente una pagina bianca con il logo e così anche per chrome. Mentre su Firefox ho solo una pagina intera di codice ascii come se non mi riconoscesse l'immagine.
Ho provato quindi a commentare la riga: "$pdf->addImage($img,29,$pdf->y-110,489,0);"
Il risultato: vedo il file pdf correttamente in tutte le sue parti ma senza ovviamente l'immagine jpg del logo.
A voi la parola.
Grazie e spero di esser stato chiaro.

Rispondi quotando