Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Consigli nuovo hardware

    ciao a tutti!
    a breve dovrebbe arrivarmi la nuova macchina fotografica (eos 7d) e non so se il pc fisso che possiedo riuscirà a gestire i suoi file RAW (si parla di file di 25~35 mb).
    Un amico mi ha passato dei file ed ho visto che il PC diventa piuttosto lento.

    L'idea era di passare a sandy bridge poi, però, pensandoci bene la scheda madre ha meno di un anno quindi potrei aggiornare il mio sistema invece che acquistare tutto nuovo.

    Mio hw attuale:
    • AMD Athlon 64 X2 3600+
    • ASUS M4A78
    • 2 GB RAM
    • GPU 7900gs


    La scheda dovrebbe supportare i 64bit e, dal manuale, vengono indicati i seguenti processori:
    Phenom x4
    Phenom x3
    Athlon x2
    Athlon
    Sempron (am2 / am2+)
    Phenom II
    Athlon X4
    Athlon X3 (am3)

    Potrei acquistare un SSD da 120gb per velocizzare l'avvio, un processore (accetto suggerimenti) e 8gb di RAM, in questo caso DDR2 da 800mhz (1066 con CPU am2+/am3)

    La GPU per ora non la vedo vincolante con la qualità/velocità di elaborazione.


    PS:Non ho problemi di storage (2 dischi da 1 tb + 1 disco da 500 + 1 disco da 250).[list]

  2. #2
    marca e modello della scheda madre?

  3. #3
    Peccato che da quello che scrivi non sembrano siano supportate le CPU Phenom II classe X6.

    Prima di decidere che il mio prossimo sistema sarà basato su piattaforma Intel Sandy Bridge, ero determinato a farmene uno intorno al Phenom II 1075T (3 GHz, 6 core, L2= 6x512K, L3=6M, TDP=125W), rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.

    Controlla se un aggiornamento del firmware della mainboard la rende compatibile con gli esacore: ti si aprirebbero orizzonti immensi

    Ottima l'idea dell'SSD, valuta anche l'acquisto di un dissipatore valido che ti permetta all'occorrenza di avere un po' di margine in caso di overclock: con gli X6 c'è da mangiarsi le mani a non alzare il tiro del clock

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  4. #4
    la scheda madre è una Asus M4A78

    L'esacore non pare supportato peccato perchè, prima dell'uscita del sandy bridge, mi attirava non poco (dentro dentro sono sempre stato sostenitore di AMD).

    Vabbè mi potrei "accontentare" di un quad-core.

    Questo ad esempio
    AMD AM3 Phenom II X4 965 Black Edition come vi sembra?

    Per il dissipatore ho un schyte ninja enorme e silenzioso che dovrebbe essere compatibile con la nuova CPU.

  5. #5
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    la scheda madre è una Asus M4A78

    L'esacore non pare supportato peccato ...
    Ma stiamo scherzando amico? Dal BIOS v. 2101 in poi i Phenom II X6 sono supportati eccome!!

    Controlla meglio:

    codice:
    Phenom IIX6 1035T(HDT35TWFK6DGR),2.6GHz,95W,rev.E0,SocketAM3,6-Core ALL
    Phenom IIX6 1055T(HDT55TFBK6DGR),2.8GHz,125W,rev.E0,SocketAM3,6-Core ALL
    Phenom IIX6 1055T(HDT55TWFK6DGR),2.8GHz,95W,rev.E0,SocketAM3,6-Core ALL
    Phenom IIX6 1090T(HDT90ZFBK6DGR),3.2GHz,125W,rev.E0,SocketAM3,6-Core ALL
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    AMD AM3 Phenom II X4 965 Black Edition come vi sembra?
    Un buon processore, ma nulla a che spartire con i Phenom II X6. Considera inoltre che se un domani vorrai sostituire la mobo con una di rango superiore socket AM3 la CPU e le RAM (se le scegli con attenzione) te le porti dietro

    Per il dissipatore ho un schyte ninja enorme e silenzioso che dovrebbe essere compatibile con la nuova CPU.
    Ecco, anche qua cercherei qualcosa un filino superiore. Tutti investimenti che ti rimarrebbero anche nel caso di upgrade della mobo


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  6. #6
    Sai che mi era sfuggita sta cosa del x6? -hai una colazione pagata al bar qua sotto-


    Bene bene, nella lista della spesa ora devo vedere la RAM.
    La scheda madre supporta le DDR2:
    4 x DIMM, 16 GB, DDR2 1200(O.C.)/1066/800/667/533 ECC,Un-buffered Memory Dual Channel memory architecture *We recommend that you install the DDR2 1200 memory modules on the yellow slots for better performance. *Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ /AM3 CPU for one DIMM per channel only. *Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors List)
    Ora la ram non è costosissima quindi potrei proprio pensare agli 8gb....

    Una config possibile:
    AMD Phenom II X6 1090T 215 €
    4x Corsair DDR2 2GB XMS2-6400 35€ x 4 = 140€
    ssd oCZ 120GB 179€

    tot 534€

  7. #7
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Sai che mi era sfuggita sta cosa del x6? -hai una colazione pagata al bar qua sotto-
    Quando passo a riscuotere?

    Bene bene, nella lista della spesa ora devo vedere la RAM.
    La scheda madre supporta le DDR2:

    Ora la ram non è costosissima quindi potrei proprio pensare agli 8gb....

    Una config possibile:
    AMD Phenom II X6 1090T 215 €
    4x Corsair DDR2 2GB XMS2-6400 35€ x 4 = 140€
    ssd oCZ 120GB 179€

    tot 534€
    Guarda che anche un più modesto 1075T ha il suo perché e costa un botto meno... da valutare
    Non credere che siano i 300 MHz a fare la differenza. Magari con quello che risparmi cambi anche il cooler e te ne avanza per la RAM

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  8. #8
    Originariamente inviato da Core dumped
    Guarda che anche un più modesto 1075T ha il suo perché e costa un botto meno... da valutare
    Non credere che siano i 300 MHz a fare la differenza. Magari con quello che risparmi cambi anche il cooler e te ne avanza per la RAM
    yep, anche il Phenom II X6 1055T che con 180 euro me la cavo

  9. #9
    Se vuoi risparmiare qualcosa e hai intenzione di acquistare online vai su prokoo.com io compro sempre da loro, il 1090T lo trovi a 192 euro e il 1055 a 151 euro

    Come dissipatore metterei un "Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0" a 32 euro (io con quel dissipatore tengo il mio 1090T a 4Ghz tranquillamente)

    Per le ram metterei delle 2x "DDR2 1066Mhz PC8500 4GB Kingston HyperX" 68 euro x 2

    l'SSD scelto va bene ma occhio che sia il vertex2


  10. #10
    Originariamente inviato da postmaster1
    Se vuoi risparmiare qualcosa e hai intenzione di acquistare online vai su prokoo.com io compro sempre da loro, il 1090T lo trovi a 192 euro e il 1055 a 151 euro

    Come dissipatore metterei un "Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0" a 32 euro (io con quel dissipatore tengo il mio 1090T a 4Ghz tranquillamente)

    Per le ram metterei delle 2x "DDR2 1066Mhz PC8500 4GB Kingston HyperX" 68 euro x 2

    l'SSD scelto va bene ma occhio che sia il vertex2

    Grazie per le dritte, insomma con 300 euro tra procio e ram dovrei cavarmela.

    Ok per il vertex2, l'idea è di prendere i 120gb così da stare larghi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.