Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Salvare dati in due tabelle

    Salve a tutti,

    ho due tabelle, table1 e table2 con questa struttura:

    table1

    id auto_increment
    nome
    data

    table2
    id
    nome
    data

    con un file salvo i dati nella table1 che ripartono da zero ogni volta che cambia la data

    vorrei realizzare un secondo file che salvi gli stessi dati in table2

    faccio un piccolo esempio per spiegarmi meglio:

    oggi 24-02-2011 salvo i dati in table1

    id 1
    nome pippo
    data 24-02-2011

    id 2
    nome pluto
    data 24-02-2011

    id 3
    nome topolino
    data 24-02-2011

    mi salva i dati nelle due tabelle table1 e table2

    domani 25-02-2011 i dati in table1 vengono svuotati e salvo i dati del giorno e mi salva

    id 1
    nome garibaldi
    data 25-02-2011

    id 2
    nome mazzini
    data 25-02-2011

    id 3
    nome cavour
    data 25-02-2011

    quello che vorrei che mi salvasse nella table2 gli stessi identici dati, cioè con l'id di table1

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..sembra una domanda a trabocchetto..
    parli di "tabelle" di un DB, o di un file? visto che dici anche "con un file salvo.." e anche "vorrei realizzare un secondo file.."
    se parli di DB:
    domandina: perchè la seconda tabella non ha l'autoincrement?
    altra domandina: a cosa ti servono due tabelle identiche???

    la cosa più facile sarebbe: svuota anche la seconda tabella, come fai con la prima, e ricomincia come ogni giorno..
    la cosa migliore sarebbe non svuotare niente, in modo da avere uno storico delle cose inserite.. che ovviamente è selezionabile perchè salvi nel campo data la data.
    quindi per recuperare le cose di un giorno fai una query apposita che prende solo le cose del giorno..

  3. #3
    Nessun trabocchetto forse mi sono spiegato male, anzi togliamo il forse.

    Dunque, quando parlo di file mi riferisco ad uno script php che serve per salvare i dati nelle table.
    alla domanda: perchè la seconda tabella non ha l'autoincrement? la risposta è perchè deve salvare l'id della prima tabella.
    In effetti io ogni giorno salvo nella prima tabella gli ingressi delle persone con id, nome e data e utilizzo la prima tabella per fare una serie di operazioni giornaliere, gli stessi dati li salvo nella seconda tabella che mi serve come archivio, pertanto nella seconda tabella avrò tanti id 1 tanti id 2 ecc.
    Spero di non aver fatto altra confusione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..in effetti non avendo roba sottomano è tosta..
    l'operazione di svuotare la prima tabella potresti evitarla facendo si che le operazioni le svolgi sugli id solo di quel giorno, avendo così uno storico sulla prima di quello che hai in entrata.
    La seconda tabella potresti usarla proprio per fare le operazioni, legando come fai ora, l'id non-autoincrement all'id della prima tabella.
    Così quando devi richiamare una operazione anche di 2 mesi fa, ci associ le operazioni (con una join..) effettuate quel giorno..
    sbaglio?

  5. #5
    in effetti io voglio solo salvare gli id nessa seconda tabella, la prima la svuoto perchè non mi serve più.
    Quando salvo l'ingresso nella prima tabella voglio salvare la stessa cosa nella seconda (ID, NOME E DATA)

  6. #6
    Con la funzione mysql_insert_id() recuperi l'ultimo ID inserito nella prima tabella, a questo punto esegui una insert nella seconda tabella allo stesso modo della prima ma valorizzando anche l'ID.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    vabbè.. non capisco, meglio così..
    fai la prima query.
    appena dopo la insert metti
    $idsecondatabella = mysql_insert_id();

    fai la seconda query di insert dove l'id (quello non autoincrement.. ) è $idsecondatabella

    autoedit: OOOOPS..

  8. #8
    mi potresti fare un piccolo esempio visto che mi sto impallando visto che non conosco la funzione mysql_insert_id()

  9. #9
    Nel frattempo in tutto questo discorso non hai postato neanche una riga di codice.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    giusto!

    con questo file salvo nella prima table che ha l'id auto_increment
    Codice PHP:
    mysql_query("INSERT INTO movimenti (    
    nome, data
    )
    VALUES
    (
    '
    $_POST[nome]',NOW()
    )"
    );
     

    header("Location: salva_storia.php");
    exit; 
    questo è il file salva_storia.php

    Codice PHP:
    mysql_query("INSERT INTO movimenti_archivio (    
    nome, data
    )
    VALUES
    (
    '
    $_POST[nome]',NOW()
    )"
    ); 
    come salvo l'id della prima tabella?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.