Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    111

    [SAMBA] chown con samba

    Ciao...vorrei un chiarimento:

    se su un sistema monto una cartella remota con samba è possibile eseguire chown e cambiare il proprietario del file?

    Vorrei sapere se secondo voi è una cosa fattibile in generale o no...

    il caso è:
    la macchina server possiede una cartella che rende disponibile alla macchina client, la quale la monta su una sua cartella e tutto funziona in lettura e scrittura con questa configurazione:

    [cartella-condivisa]
    comment=cartella condivisa
    path=/var/dirs/cartella
    browseable=yes
    read only=no
    writeable=yes
    valid users=manager
    hosts allow=192.168.1.7

    ho creato l'utente manager sulla macchina server e l'ip 192.168.1.7 riesce a montare perfettamente questa cartella ma se provo a fare un chown (all'interno della .7) sui file creati nella cartella condivisa con e senza sudo usando nomi utenti o id dell'utente nel sistema..quindi prove di ogni genere ....

    ... la risposta è sempre :
    chown: cambiamento del proprietario di "/mnt/external/tt": Permesso negato

    Dipende da cose tipo apparmor ? O dalla configurazione che ho dato a Samba ?
    oppure quello che cerco di fare non è proprio possibile?

    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    la questione non è immediata, direi la prima che hai detto mista alla seconda.

    Nella versione "storica" si samba, semplicemente, non c'era il concetto degli utenti "linux-like"
    Dalla versione 2.2.4 invece sono state introdotte delle estensioni inizialmente sviluppate da HP vedi funzione SMB_VFS_CHOWN

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    111
    Grazie per la risposta e scusa se rispondo dopo una settimana...

    Io non sono un conoscitore "storico" di samba come te, lo uso molto in realtà ma so fare cose basilari come condividere spazi disco nella rete locale per backup e condivisione di risorse...cmq mi da molti vantaggi in questo modo....

    Leggendo ancora sulla documentazione ho visto che l'utente si può definire non solo come valid user ma anche come admin user ed in questo caso il chown riesce...in pratica così l'utente agisce esattamente come root...

    Non so però se questo tipo di utente mi andrà bene in tutti i contesti in cui vorrei usarlo

    Grazie ancora per il contributo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.