Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problema div

  1. #1

    Problema div

    Ciao ragazzi ho un problema con un div che anche se gli metto all'interno del contenuto non mi si vede all'interno...è un div con del codice php dentro ..

    codice:
    <div style="overflow-y: scroll; height:300px; border:1px solid black;">
            <?
    
                        //mi connetto al database
                        $archivio=mysql_connect("www.loveessence.altervista.org", "loveessence", "fopfesutku63");
                        $beta=mysql_select_db("my_loveessence");
                        //seleziono tutto
                        $query=mysql_query("SELECT * FROM vocaboli");
                        $row=mysql_num_rows($query);
    
                        $i=0;
                        while ($i < $row){
                            $voc=mysql_result($query, $i, "vocabolo");
                            $trad=mysql_result($query, $i, "traduzione");
                            $nome=mysql_result($query, $i, "nome");
                            $id_voc=mysql_result($query, $i, "id");
    
    
                            if ($i == 0){
                            echo "
                                
    
    
    
    
    
    
    
    
    
                                <table cellpadding=\"0\" cellspacing=\"0\">
                                <tr>
                                <td > <a id=\"tb_voc\">$voc</a>  </td>
                                <td > <a id=\"tb_trad\">$trad</a>  </td>
                                <td > <a id=\"tb_nome\">$nome</a>  </td>
                                <td > <a href=\"del.php?id=$id_voc\" id=\"del\">cancella</a>  </td>
                                </tr>
                                </table>
                                
    
    
    
                            ";
                            }
                            else{
                            echo "
                                <table cellpadding=\"0\" cellspacing=\"0\">
                                <tr>
                                <td > <a id=\"tb_voc\">$voc</a>  </td>
                                <td > <a id=\"tb_trad\">$trad</a>  </td>
                                <td > <a id=\"tb_nome\">$nome</a>  </td>
                                <td > <a href=\"del.php?id=$id_voc\" id=\"del\">cancella</a>  </td>
                                </tr>
                                </table>
                                
    
                            ";
                            }
                            $i++;
    
                        }
                    ?>
            </div>
    ...non sò prprio il perchè.. grazie
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  2. #2
    sicuro che il codice funzioni?
    hai un link da guardare?

  3. #3
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  4. #4
    Scusa hai percaso fatto qualcosa con il mio database??? non vedo piùi record
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  5. #5
    quindi fai un mucchio di tabelle con una sola riga
    e poi quello che sta nelle tabelle lo estrai dal flusso del documento
    usando position:absolute
    non riesco a capire cosa vuoi realizzare

  6. #6
    Allora cercavo di creare un metodo per leggere tutti dati da un database e inserirli in delle tabelle uno sotto l'altro, il problema è che non riuscivo perchè dovevo inserirli in una determinata posizione e quindi incolonnarli..Solo che così è l'unico modo ho usato position absolute e left senza toccare il top cosìcchè andavano uno sotto l'altro puoi aitarmi a mettereun pò a posto il codice..? GRAZIE
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  7. #7

    Re: Problema div

    premetto di non aver capito bene e che dovresti aspettare qualcuno che conosca php o farti spostare
    comunque dovrebbe essere qualcosa del genere
    codice:
    <div style="overflow-y: scroll; height:300px; border:1px solid black;">
       <table cellpadding="0" cellspacing="0">
            <?
    
                        //mi connetto al database
                        $archivio=mysql_connect("www.loveessence.altervista.org", "loveessence", "fopfesutku63");
                        $beta=mysql_select_db("my_loveessence");
                        //seleziono tutto
                        $query=mysql_query("SELECT * FROM vocaboli");
                        $row=mysql_num_rows($query);
    
                        $i=0;
                        while ($i < $row){
                            $voc=mysql_result($query, $i, "vocabolo");
                            $trad=mysql_result($query, $i, "traduzione");
                            $nome=mysql_result($query, $i, "nome");
                            $id_voc=mysql_result($query, $i, "id");
    
    
                            if ($i == 0){
                            echo "
                                <tr>
                                <td > <a>$voc</a>  </td>
                                <td > <a>$trad</a>  </td>
                                <td > <a>$nome</a>  </td>
                                <td > <a href=\"del.php?id=$id_voc\">cancella</a>  </td>
                                </tr>
                            ";
                            }
                            else{
                            echo "
                                <tr>
                                <td > <a>$voc</a>  </td>
                                <td > <a>$trad</a>  </td>
                                <td > <a>$nome</a>  </td>
                                <td > <a href=\"del.php?id=$id_voc\">cancella</a>  </td>
                                </tr>
                            ";
                            }
                            $i++;
    
                        }
                    ?>
               </table>
            </div>

  8. #8
    okok sono riuscrito il problema è ora che adesso si vedono così

    http://loveessence.altervista.org/2d/del.php

    il problema è che si vedono tutti quanti non in linea. Mi puoi aiutare?
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Re: Problema div

    Originariamente inviato da mucu
    premetto di non aver capito bene e che dovresti aspettare qualcuno che conosca php o farti spostare
    anche io non ho capito se si tratta di logica di estrazione dati o di questioni di marcatura
    al momento sembra la seconda quindi poteste stare qui.
    nel caso fate un fischio e vi sposto

  10. #10
    Ma non centra niente php, semplicemente prendo dei dati di una tablle di un database e vorrei inserirli incolonnati..lo fa bene come vedi nel link il problema è che non riesco con html a farli vedere uno sotto l'altro precisi..
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.