Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Dall'Italiano all'Inglese... aiuto!

    Salve a tutti!
    Riposto la domanda.
    Esiste un metodo al quale cambiare il testo da Italiano a Inglese della mia pagina html senza che si aggiorni e ricarichi tutta la pagina?
    C'è il giro qualche tutorial?
    Navigando qua e la non ho trovato nulla che funzioni bene e con tutti i browser.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Io farei così:
    metti il testo nei vari div idendificati da id
    al click sulla bandierina italiana o inglese
    fai partire il javascript che va a scrivere nei vari div
    il contenuto in italiano o in inglese

    Ciao

  3. #3
    Solo i testi che il programmatore inserisce come facenti parte del template possono essere cambiati.

    La procedura è piuttosto difficile e molto ambiziosa poichè richiede una struttrazioen dell' intero sito a 360°.

    1) devi avere un database con tutti i testi nelle varie lingue desiderate
    2) devi avere un linguaggio lato server che ti incapsula tutti i testi dentro dei tag che in un qualche modo (id o class name' L'id cambia un campo solo, il class name più campi nel caso la stessa frase ricorra...) rivelino da quale record del db hanno prelevato
    3) devi avere un ajax solido che ad un click reperisce dal database solo i record necessari per quella pagina (dunque anche un javascript che li identifica in quella pagina) e che non faccia errori.
    4) devi redirigere la risposta del server, dopo averla splittata, a tutti i campi giusti per resettare l' innerHTML o simili
    5) devi avere delle funzioni ausiliarie che gestiscano eventuali elementi di form (tipo i text delle option delle select)

    Io la adopero qui (in alto a sinistra ci sono i link Italiano/Inglese) ma francamente un tutorial in merito non lo conosco.

    Diciamo allora che la primissima cosa che devi fare è avere un database con una tavola dove hai i record di ogni frase e per ogni frase tanti campi quanti sono i linguaggi di cui disponi della traduzione.
    Finchè non hai quello, è inutile procedere.

  4. #4
    pensavo ci fosse qualcosa di piu' semplice ma invece... c'è da lavorare parecchio
    Grazie a tutti cmq.

  5. #5
    qualcosa di più semplice ha poco senso, a meno che tu non intendi che hai giusto 2 o 3 campi in un paio di paginette e sono solo quelli da aggiornare. ma se vuoi una soluzione flessibile e generalizzata che operi su un intero sito, purtroppo non è semplice e richiede che tutti i passaggi abbiano una considerevole solidità di implementazione. ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.