Ciao a tutti.
Prima di tutto mi presento, sono francesco e sono un videomaker di Torino. Conosco bene il programma di montaggio Premiere, ma sono a secco di Flash, che in effetti non mi serve. O meglio, non mi è servito saper niente fino ad oggi, quando mi han chiesto di creare un filmato da esportare in formato flv.
ecco il problema:
il filmato da me creato dev'essere esportato in flv o f4v, per poi essere ri-elaborato da un programmatore flash (con cui ancora non sono in contatto).
quel che devo fare è inserire dei "marcatori", un'operazione conosciuta e semplice per chi monta video. "marcano", appunto, un frame specifico all'interno della timeline, un punto, cioè, nel tempo della sequenza video in cui far corrispondere qualcosa, un effetto o un particolare montaggio. Questi marcatori serviranno, però, al programmatore flash dovranno essere del tipo "CUE".
Immagino che serviranno al programmatore per inserire in quel specifico punto del filmato un'animazione o un evento o non so cos'altro.
Da quel che intuisco, questi punti, serviranno da "gancio" tra il programma Premiere e il programma Flash proffesional (o come si chiama, non so). Indicheranno il tempo preciso in cui far partire quel che il "flasshista" dovrà inserire.
Ora, il mio problema è: COME COMPILARE IL MASCHERINO DEI PUNTI CUE IN PREMIERE?
cioè: dovrò compilarlo ma mi si presenta una terminolgia (pertinente a flash) che non conosco. e questo mi crea confusione.
Ecco l'immagine del mascherino.
http://img683.imageshack.us/i/esempiocuepoint.png/
le mie domande nello specifico, sono:
1) compilo il campo "nome" (metto il nome che voglio dare al marcatore)
2) "commenti" (eventuale, ma non obbligatoria descrizione del marcatore)
3) "marcatore del capitolo encore" (che serve per creare dvd, e quindi a me non serve, in questo specifico caso)
4) "collegamento web" (da selezionare nel caso si debba aprire, a quel punto dell'animazione, una pagine web attraverso l'apertura di un'altra pagina del browser).
4a) "url" (inserisco l'url della pagina web da aprire)
e fin qui la mia domanda è: giusto quel che ho intuito? se la risposta è: "no". che cosa devo mettere?
4b) "fotogramma di destinazione" (che cosa ci metto, qui)?
ma fin qui a me pare che l'unico campo obbligatorio (per logica) sia il primo. dopodichè posso saltare la compilazione dei precedenti campi (2, 3 e 4) per compilare la sola parte (ad esclusione della prima) dovrebbe interessarmi.
5) evento: scelgo di flaggare il campo "evento" se il mio punto cue è del tipo "evento". cioè un'animazione che il programmatore flash si occuperà di inserire in quel punto (testo, pulsanti cliccabili o ommagini varie all'interno della pagina)
6) navigazone: flaggo "navigazione" se il programmatore vuole intervenire, in quel punto del video, sul video stesso. si intende con "navigazione" l'intervento dell'utente che può dominare il video. da usare nel caso si debba inserire, a quel punto del filmato, debba comparire un bottone "stop" o "riavvolgi" o "pausa" o cose del genere. giusto?
7) NOME: CHE CI METTO?
8) VALORE: CHE CI METTO?
ok, fino al punto sei ho bisogno di conferme sulle mie intuizioni. ma il punto 7 e 8, proprio... BOH!
HELP!
(e grazie).

Rispondi quotando