Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    disabilitare un pulsante da un radio button

    salve a tutti

    o due radio button, e due pulsanti
    pulsanteA
    pulsanteB
    radio---valore1
    radio---valore2
    se l'utente sceglie radio---valore1 il pulsanteB deve essere disabilitato
    se l'utente sceglie radio---valore2 il pulsanteA deve essere disabilitato

    é importante perchè sono due pulsanti di submit che inviano dati al database, e a seconda della scelta del radio button cambiano i campi da inviare.

    grazie

  2. #2
    ti posso offrire una possibile soluzione con Jquery (ma se qualcuno te ne offre una in javascript senza dover importare alcuna libreria forse è meglio).


    prima cosa includi la librera Jquery nel documento così:
    codice:
    <script src="http://ajax.microsoft.com/ajax/jquery/jquery-1.5.min.js"></script>
    (CON QUESTO CODICE INCLUDI LA LIBRERIA DALLE API DI MICROSOFT. (ovviamente online), se vuoi averle in locale (tuo PC o tuo Dominio), usa il link sul browser e copia il contenuto della pagina in un file JS che poi includi alla stessa maniera con il percorso "in locale" tipo "/js/jquery.js").

    ecco lo script con relativo HTML (in sostanza devi solo mettere gli ID agli input in modo che JQ li possa riconoscere):

    codice:
    <form>
    <input type="radio" name="radio" id="radio1" />
    <input type="radio" name="radio" id="radio2" />
    <input type="submit" id="submit1" disabled="disabled" />
    <input type="submit" id="submit2" disabled="disabled" />
    </form>
    <script>
    $(function(){
    		   $("#radio1").change(function(){
    									   $("#submit1").removeAttr("disabled");
    									   $("#submit2").attr("disabled","disabled");
    		   });
    		   $("#radio2").change(function(){
    									   $("#submit2").removeAttr("disabled");
    									   $("#submit1").attr("disabled","disabled");
    		   });
    });
    </script>
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  3. #3
    <form>
    <input type="radio" name="foo" value="1" onclick="document.getElementById('fooB').disabled= false; document.getElementById('fooA').disabled=true;" />

    <input type="radio" name="foo" value="2" onclick="document.getElementById('fooA').disabled= false; document.getElementById('fooB').disabled=true;" />

    <input type="button" id="fooA" value="pulsante A" />
    <input type="button" id="fooB" value="pulsante B" />
    </form>

  4. #4
    Un grazie di cuore a simo_JQ e TrueLies per rispondere alla mia domanda ,
    funzionano tutte e due , ma alla fine o optato per il codice di TrueLies che va a genio per le mie esigenze.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.