Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [JQUERY] maschera

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221

    [JQUERY] maschera

    uso jquery per creare una maschera di input delle date in questo modo:

    $(".mascheraData").mask("99/99/9999");

    funziona perfettamente, ma vorrei che l'utente potesse inserire non solo l'anno in 4 cifre ma anche in due, cioè potesse scrivere:

    12/06/1997

    ma anche
    12/06/97

    come faccio a rendere facoltativi gli ultimi due caratteri della maschera?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    up

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    difficile dirlo se non ci dici quale plugin stai usando e non ci permetti di vedere come funziona
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    ho cercato di documentarmi su questo .mask() ma sinceramente non sono sicuro di aver capito come funziona e a cosa ti serve.

    sorry

  5. #5
    Tralasciando .mask() a freddo senza sapere cosa ci devi fare posso solo porre una "condizione" che scelga se usare la versione 99/99/9999 oppure quella 99/99/99 in base al tipo di stringa che ricave 01/01/1900 o 01/01/00 (per funzionare la DATA deve essere immessa in ogni caso in un formato che abbia giorno mese e anno separati da "/"):

    Questo codice sceglie il tipo di .mask() al di la che si dia il submit, funziona al cambiamento del valore del campo che utilizzi.

    codice:
    $(function(){
      $("#id del tuo form").change(function(){						  
         var stringa = $("#my_imput").val(); // la variabile deve contenere la data nei formati 99/99/9999 o 99 definiscila.
         var split_stringa = stringa.split("/");
         if(split_stringa.length < 3){
             $(".mascheraData").mask("99/99/99");
         }else{
             $(".mascheraData").mask("99/99/9999");
         }
      });
    });
    Nel caso invece tu recuperassi questo dato da database, POST, Get ecc...
    basta che cambi la definizione di STRINGA io l'ho impostata come se fosse il risultato dell'immissione della data in un input text.

    Nel caso fosse recuperata da una variabile PHP basta fare una cosa del genere:

    codice:
       var stringa = "<?php echo $tua_variabile; ?>"
    Se hai problemi o non è quello che cerchi posta.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    @simo
    mi sa che non hai capito cosa serve la funzione mask, l'utente credo utilizzi questo plugin. La maschera va impostata prima che l'utente digiti sul campo di testo, di solito al caricamento della pagina.

    @las
    Non sono cosi sicuro che si possa fare quello che chiedi se non andando a modificare direttamente il plugin, potresti provare con questo che sembra piu versatile.

  7. #7
    ora è tutto più chiaro. Interessante come plug-in.
    a questo punto non capisco la necessità di mettere la versione contratta...
    è proprio complicarsi la vita, in ogni caso, buona fortuna.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.

    Originariamente inviato da Vindav
    @las
    Non sono cosi sicuro che si possa fare quello che chiedi se non andando a modificare direttamente il plugin, potresti provare con questo che sembra piu versatile.
    Il plug-in che uso attualmente è esattamente quello che hai individuato tu (jquery.maskedinput-1.0.js).

    Adesso proverò quello che mi hai suggerito ma a una prima occhiata mi sembra sia esattamente quello che mi occorre, grazie mille.

    Originariamente inviato da simo_JQ
    a questo punto non capisco la necessità di mettere la versione contratta...
    è proprio complicarsi la vita, in ogni caso, buona fortuna.
    Non hai idea di quanto io sia PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON TE!!!! ..... purtroppo il cliente non è della nostra opinone

  9. #9
    oddio, è vero spesso e volentieri ci fanno fare cose fuori da ogni logica.

    valli a capire, e poi non pensano che dietro ogni loro minima richiesta c'è dietro (spesso) un lavoro assurdo, la semplicità per loro vuol dire MOLTO LAVORO PER NOI... il che è anche un bene se vogliamo.

    BUONA FORTUNA.
    hai tutta la mia comprensione.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.