Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Risoluzione web per foto

    Ciao, è un po' che cerco, ma non ho trovato risposta a un dubbio che m'è apparso improvvisamente un paio di giorni fa.
    Ho scoperto che le immagini per il web andrebbero salvate a risoluzione 72 o 96 dpi max, perché tanto lo schermo di un pc è indifferente a risoluzioni più alte, quindi la qualità vista dallo schermo non cambia rispetto a una di 300 dpi... e fin qui ne sono convinta, anche perché ho provato.
    Ho anche letto che le immagini con risoluzione dpi inferiore sono meno pesanti... il che giustificherebbe lo sforzo di ridurla, dato che a questo punto mi sembra di capire che è solo il peso che farebbe la differenza, e io ho davvero tante foto.
    Facendo però delle prove ho visto che non è affatto vero, il peso in kb rimane uguale (altrimenti, chiedo da ignorante, come potrebbe non scadere in qualità?), anzi in alcuni casi aumenta leggermente.
    Chiedo quindi... è davvero necessario, tra le diverse correzioni che faccio prima di pubblicarle,
    cambiare anche il dpi, visto che è comunque ininfluente sul peso in kb della foto?
    Ci sono altre "pesantezze" da tenere presente?
    In definitiva, lo "sforzo" di portarle dall'originale 300 dpi a 72 o 96 dpi lo si fa solo perché
    lasciarle a 300 è inutile, o c'è qualche altro motivo?

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Risoluzione web per foto

    Originariamente inviato da Tizz
    Facendo però delle prove ho visto che non è affatto vero, il peso in kb rimane uguale (altrimenti, chiedo da ignorante, come potrebbe non scadere in qualità?), anzi in alcuni casi aumenta leggermente.
    1. che programma usi?
    2. in che formato salvi?
    3. quali sono i settaggi (opzioni di salvataggio) che inserisci?

  3. #3
    Grazie della risposta.
    Photoshop, e salvo in jpeg, naturalmente.
    Nessun settaggio particolare, credo... dopo aver ridimensionato la foto (di solito, 640-650 pixel il lato più lungo per le orizzontali, 550 per le verticali) ed eseguito eventuali ritocchi, ne salvo una copia mediante "salva con nome" diverso, perché di solito lavoro sull'originale, e finora non ho mai modificato il dpi.

    Nelle prove di cui parlo, invece, ho usato "salva per web", impostando su 70 la qualità o lasciando 60. In un altro caso ho invece usato il "salva con nome" dopo aver impostato a mano il dpi 72 nella finestra di "dimensione immagine", la stessa che uso per ridimensionare la foto.

    Forse il dpi "ristretto" evita alle persone con schermi di dimensioni maggiori di vedere la foto ingrandita e sgranata?

  4. #4
    Ho fatto un'altra prova su una foto scattata in condizioni di poca luce, l'originale è un raw, salvata in jpeg in due passaggi con riduzione di dimensioni ogni volta
    La prima ha un peso di 160 KB, 300 dpi, semplice salvataggio con nome



    Nella seconda ho ridotto il rumore e salvata per il web (96 dpi, qualità 70) ed in effetti qui non solo il peso è inferiore, 96 KB, ma mi sembra anche decisamente di qualità migliore, credo per la lieve correzione sulla sgranatura



    Quindi non capisco, la riduzione del peso della foto è condizionata dal tipo di informazioni che la foto ha originariamente (e dal valore assegnato alla qualità, immagino), non dal dpi più o meno ridotto?

    Scusa per queste domande che ti potranno sembrare sciocche.

  5. #5
    per la visualizzazione a video, la risoluzione non ha senso.

    su video valgono solamente le dimensioni in pixel (altezza e larghezza)
    se hai photoshop, quando devi mettere immagini in internet devi usare "salva per web" e non salvare semplicemete, poi devi aumentare o diminuire la compressione e scegliere la massima compressione che ti dia la qualità voluta.

    la risoluzione serve solo in fase di stampa.

    crephus

  6. #6
    Grazie crephus

    Perdona l'ignoranza, ma il valore della compressione dove lo trovo?
    E' quello dove c'è scritto "qualità", nella maschera di salvataggio per web?
    Un valore sui 70 è un buon compromesso tra peso non ecccessivo e qualità d'immagine?

  7. #7
    quando usi il comando salva per web ti conviene aprire la finestra con 4 immagini (vedi le linguette in alto sopra l'immagine che devi salvare)
    in questo puoi avere l'immagine da salvare e altre tre finestre dove puoi far apparire la stessa parte dell'immagine che salveresti con i parametri impostati, e che possono essere diversi per consentirti di valutare la qualità dell'immagine salvata.

    se salvi un'immagine devi usare il JPG, la compressione è quella che compare immediatamente sotto alla scritta JPG

    la tua domanda se 70 sia un buon valore di compressione è legata all'immagine, pertanto non si può dare una risposta

    il criterio corretto è quello di impostare il parametro più basso, che dia però la qualità da te voluta.

    crephus

  8. #8
    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.