Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    Doctype e caratteri accentati

    Ciao a tutti ho bisogno di una mano,

    Io sto usando questo doctype
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en" xml:lang="en">

    è ovviamente ho il problema con i caratteri accentati, come posso fare in modo che vengano interpretati correttamente?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    inserendoli con questa dcitura
    Codice PHP:
    &agrave; = à
    &egrave; = è
    &igrave; = ì
    &ograve; = ò
    &ugrave; = ù 

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    è l'unico modo?!? no perche ti spiego siccome ho un db che ormai è pieno zeppo di caratteri accentati l'unico modo è mettere in piedi una procedura che vada a fare la replace ogni volta uff
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    Comunque quando si parla di caratteri accentati si dovrebbe specificare il Charset
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    ah bene non lo sapevo neanche è c'e un charset che devo specificare per far comparire i caratteri accentati?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  6. #6
    Ciao,
    io in genere faccio così e mi trovo bene, mentre l'utf-8, anche se più moderno, mi crea sempre un sacco di problemi con le lettere accentate

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
       <head>
          <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/>
          <meta http-equiv="content-language" content="IT"/>
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    fantastico funziona alla perfezzione grazie mille
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  8. #8
    Col charset iso-... devi usare i caratteri codificati di tipo "& agrave ;" mentre con l'utf-8 usi le accentate normali di tipo "à".
    Mai avuto problemi. Neanche con siti in russo...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Pazzesco,
    la mia esperienza dice esattamente il contrario: con utf-8 è una lotta continua con gli accenti, tanto da dover utilizzare le entità mentre con iso uso le lettere accentate e tutto fila liscio.

    Comunque non ho mai approfondito la cosa quindi riferisco solo la mia esperienza empirica però ricordo di aver letto da qualche parte che di "utf-" ce ne sono vari, utf-8, utf-16, utf-32 a seconda dei bit utilizzati per codificare i caratteri e che utf-8 è quello più basico di tutti e che proprio perché così basico va bene in tutto l'universo ma non prevede i caratteri accentati.

    Ma probabilmente ho capito male, mi sembra assurdo.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  10. #10
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Pazzesco,
    la mia esperienza dice esattamente il contrario: con utf-8 è una lotta continua con gli accenti, tanto da dover utilizzare le entità mentre con iso uso le lettere accentate e tutto fila liscio.
    Basta provare ...

    Copia/Incolla/Togli gli spazi dopo le & e ai ;
    Poi Esegui e poi Modifica il charset in UTF-8

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    	<head>
    		<title></title>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset= ISO-8859-1">		
    	</head>
    
    <body>
    
    Questo è normale senza codifica e non c'è bisogno di rompersi a codificare se si usa UTF-8. Darà problemi con ISO-8859-1
    
    
    
    Questo & egrave; codificato con "& egrave ;" ed ogni volta ti devi rompere le balls a scrivere le  "& egrave;" accentate con la giusta codifica. Sar& agrave; corretto anche se usi utf-8 perch& egrave lui capisce tutto ... 
    
    </body>
    </html>
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.