Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aiuto per struttura sito in PHP

    Scusate ragazz,

    sono alle prime armi col PHP e sono un pò impacciato.

    Sto realizzando un sito in PHP.

    Avevo pensato di fare una struttura del genere al mio sito

    file INDEX.php

    codice:
       <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Michele Castriotta - Realizzazione siti web e software</title>
    </head>
    <body class="michele_castriotta">
    <?php
       include('header.php');
       include('home.php');
       include('footer.php');
    ?>
    </body>
    </html>
    ora il file header.php contiene il menù del sito e rappresenta l'header del sito che sarà uguale per tutte le pagine del sito.

    stessa cosa per il file footer.php.

    L'unica cosa che cambierà nelle varie pagine sarà il file home.php


    ora per fare in modo che quando clicco sul pulsante chi sono mi sostituisca il file home.php con chisono.php cm devo fare???

    O sto sbagliando proprio tutto???

    mostro il codice della pagina home.php

    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Home - Michele Castriotta</title>
    </head>
    
    <body>
       <div id="page" class="page">
           <div id="ultimo_post">
              <h1>Benvenuti nel mio Sito</h1>
              
    
    Mi chiamo Michele Castriotta, laureando alla facolt&agrave; di Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software a Bari.</p>
              
    
    Attualmente sto concludendo uno stage presso la Crossover Group Italia presso la quale ho effettuato un lavoro di ricerca, studio, customizzazione e adattamento in base alla politica aziendale della piattaforma di E-Learning Open-Source Docebo versione 3.6.0.4</p>
              
           </div>
           
           <div id="content">
              <ul>[*][*][*]
                 [/list]
           </div>
           
           <div id="pagina_personale">
              <h2></h2>
              
    
    </p>
              
    
    </p>
           </div>
           
       </div>
    </body>
    </html>

    aspetto vostre notizie

    saluti Michele Castriotta

  2. #2
    Conosco un web master molto bravo che ti può dare una mano. Questo è il suo sito:

    http://mikelecastriotta.altervista.org/

  3. #3
    scusa mi stai prendendo in giro

    questo è il mio sito

  4. #4
    Originariamente inviato da bircastri
    scusa mi stai prendendo in giro

    questo è il mio sito
    ti ho risposto con un esempio di codice sul forum di AV (sono la stessa persona).

    Ti spiego:
    - se stai imparando php e vuoi consigli per come proseguire non c'è alcunissimo problema; io, e sicuramente tanti altri, ti daremo tutti i consigli che vuoi;
    - ma se ti poni con l'essere un "web master" che ritiene di essere capace di:
    da http://mikelecastriotta.altervista.org/
    Realizzazione Siti Web Statici e Dinamici
    Realizzazione e configurazione siti in Joomla
    Realizzazione Software personalizzati
    Customizzazione piattaforma E-Learning Docebo
    Amministratore piattaforma Docebo
    Assistenza Hardware e Software a domicilio
    Installazione e Configurazione reti Wireless/Lan
    e chiedi cose che costituiscono l'ABC a me un pò fà ridere e un pò mi infastidisce.

  5. #5
    ma io non mi sono posto di essere un web master.....

    nel mio post non c'è scritto e nel mio sito nemmeno....

    se vedi perfettamente c'è scritto che i siti che ho realizzto sono in Joomla

  6. #6
    La cosa più semplice che puoi fare è invocare sempre la pagina index.php passandole un attributo che di volta in volta in volta conterrà la pagina da visualizzare nel corpo centrale. Ad esempio invece di home.php al centro potresti includere una pagina tipo content.php che legge l'attributo passato ed include la pagina corretta. Qualcosa tipo:

    Codice PHP:
    ...
    $page $_GET['page'];

    if (
    $page == 'about') {
        include (
    'chisono.php');
    } else if (
    $page == 'contact') {
        include (
    'contatti.php');
    } else {
        include (
    'home.php');
    }
    ... 
    Quindi alla voce di menu "chi sono" associ il link "index.php?page=about", a "contatti" associ "index.php?page=contact", ecc.
    Ovviamente questa è solo un'implementazione basilare per rendere l'idea. Ci sono tanti altri modi magari molto più efficienti per fare ciò che chiedi.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.