Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: HotSpot WiFi Gratuito

  1. #1

    HotSpot WiFi Gratuito

    Salve a tutti,
    avrei intenzione di utilizzare il mio router wifi per fornire un punto di accesso gratuito a internet.
    So che la legge pisanu non e' piu in vigore, ma non riesco a capire quali siano le nuove norme.

    Per fornire il servizio devo identificare chi si connette o tenere una qualche sorta di log ?

    qualcuno cortesemente sa dove recuperare le normative ?

    io ho provato a cercarle...ma a livello di semplici articoli (vari blog, nn articoli di legge) non riesco a capire come siamo messi: ci sono articoli vecchi che parlano della legge pisanu, articoli piu recenti che parlano dell'abolizione di questa legge, ma precedenti all'entrata in vigore e ipotizzano nuovi metodi di autenticazione.

    Non riesco a capire in questo momento quali siano le leggi da rispettare.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    effettivamente c'è un pò di confusione, anche perchè si stanno aspettando eventuali aggiustamenti.

    di fatto comunque adesso non dovresti più sottostare a particolari vincoli

    però ti chiedo.

    dove e perchè attiveresti questo punto d'accesso? casa, bar, negozio....????

  3. #3
    ti ringrazio della tua risposta,

    dovrei installarlo in una sorta di circolo, che in realtà ha origine come una sede locale di un partito politico, ma piu che altro e' diventato un luogo di aggregazione e avendo una connessione internet per motivi legati alla finzione di sede politica, e avendo un sito internet, offrire una connessione internet sarebbe sia un modo di offrire un ulteriore servizio e nello stesso tempo pubblicizzare il sito presentandolo come prima pagina quando ci si connette.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Ti sei dato già una risposta.
    Volendo far apparire un sito internet a tutti coloro che si connettono, hai bisogno di un captive portal e dunque di un gateway per la connessione.

    Quindi un mezzo che permetta di reindirizzare gli utenti ad un indirizzo specifico.
    Inoltre ti serve un server per la registrazione e l'autenticazione e lo stesso captive portal lo puó fare.

    Non serve registrare nessun log.

  5. #5
    bhe, no, in realtà ho intenzione di sfruttare un firmware modificato del router per far apparire la prima pagina.
    Nello specifico pensavo di usare DD-WRT.

    Quello che mi preoccupa e' l'aspetto legale della cosa, in termini hw/sw non dovrebbe esserci alcun problema.

    Inoltre ti serve un server per la registrazione e l'autenticazione
    Non mi e' utile registrare gli utenti che si connettono, vorrei semplicemente lasciare la connessione accessibile da chiunque senza dover fare una registrazione o inutili rallentamenti.

    Il problema e', me lo richiede la legge di registrare chi si collega ? O posso semplicemente lasciarlo aperto a chiunque?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Legalmente non devi temere piú nulla, tuttavia devi sempre garantire un minimo livello di sicurezza per evitare che la rete venga utilizzata per scopi illegali e che comunque non possano accedere persone non autorizzate.

    È quindi sempre meglio utilizzare un piccolo sistema di autenticazione.
    Registrazione spartana ed un login personalizzato.

  7. #7
    ma per garantire un "minimo livello di sicurezza" non e' sufficiente che blocco qualunque porta/protocollo che non sia porta 80/http ?
    Una volta che l'utente si puo collegare solo al web nn vedo quali danni potrebbe mai andare a fare anche se malintenzionato...

    Perche anche come hai detto, un piccolo sistema di autenticazione sarebbe bello, ma il problema e' la registrazione che andrebbe fatta a mano, per garantire che venga associata a una persona fisica e ad una sola.
    Sarebbe una perdita di tempo enorme e in realtà non saprei neanche chi se ne occuperebbe.

    Una registrazione stile forum web (dove fornire l'email) sarebbe abbastanza inutile, visto che comunque a livelo di sicurezza non identifica una persona ma semplicemente un email che potrebbe benissimo essere falsa.

    Un autenticazione via sms e' improponibile, voglio offrire un servizio gratuito, e sobbarcarmi i costi degli sms e' infattibile (oltre ad essere una scocciatura per chi si deve registrare)

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Non sei obbligato, anche se ci sono contrasti su questo aspetto, ma qui si parla sopratutto di autotutela.

    Se uno arriva, si connette e fa disastri, che fai?

    Chiudere le porte non è una soluzione perchè i danni si fanno anche via email o con programmi appositi....

    Almeno un piccolo portale di autenticazione web sarebbe consigliabile.

  9. #9
    Ma per autenticazione:
    intendi anche solo una pagina di registrazione dove l'utente inserisce un email e un nome utente scegliendo la password ?
    e' sufficiente ?

    A livello di identificazione non mi sembra efficace, ma per poter creare un identificazione personale e sicura va per forza fatto a mano (con fotocopia della carta di identità), ex legge pisanu,
    il che rende impossibile il tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.