Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: SSH: UDP e...tunnel?

  1. #1

    SSH: UDP e...tunnel?

    Innanzitutto salve a tutti,sono un nuovo iscritto (piuttosto nabbo inoltre) ma magari mi presenterò meglio nella sezione apposita

    Ho cercato un po' nei topic passati ma senza successo così vi espongo il mio quesito:

    Ho recentemente "affittato" un VPS che gira sotto Linux,ho accesso root SSH(sftp,ftp,etc. in sostanza accesso completo).
    Su questo server ho uploadato ed eseguito in bg(con screen) un software che lavora con pacchetti UDP.In sostanza questo software dovrebbe poter mandare pacchetti UDP (su una porta qualsiasi,per es. 36900)verso l'esterno(in generale o eventualmente verso un ip su cui non ho controllo) e client appositi risiedenti su altre macchine si connetterebbero ad esso.
    ho scoperto poi che SSH lavora solo su Tcp (definizione errata ma non so in che altro modo dirlo xD) e cercando in rete ho trovato delle possibili soluzioni per quanto riguarda aprire un tunnel sia lato client che lato server per "trasformare" i pacchetti tcp di una porta in pacchetti udp(e viceversa) per poi ridirezionarli alla porta interessata(es. 36900). Prima di fare qualsiasi cosa però volevo chiedere consiglio a chi è più esperto di me,se ci sono altre soluzioni o posso procedere in quel senso(anche perchè io avrei solo bisogno di abilitare suddetta porta UDP lato server-alla peggio potrei contattare i miei fornitori e chiedergli di attivare la porta direttamente a macchina? xD)

    La cosa curiosa poi è che in questi client dovrebbe apparire una lista di tutti i server che mandano questi pacchetti UDP a questo ip di cui non ho controllo.Nella lista,ovviamente,il mio server non appare ma se provo a collegarmi via ip del server funziona tutto a meraviglia.

    Spero di essermi spiegato almeno un po'
    Vi ringrazio per la gentile attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    ammetto che non ci ho capito una mazza...

    se hai installato ed avviato in background questo componente che invia messaggi via UDP all'esterno, la connessione SSH non centra nulla.

    - hai log di errori sul server ?
    - sei certo che dal server puoi mandare in uscita pacchetti via UDP ?
    slack? smack!

  3. #3
    Originariamente inviato da cacao74
    ammetto che non ci ho capito una mazza...
    non ti preoccupare,rileggendomi neanche io mi capisco?!

    Originariamente inviato da cacao74
    - hai log di errori sul server ?
    - sei certo che dal server puoi mandare in uscita pacchetti via UDP ?
    - no perchè a quanto pare non lo considera errore >.<
    - non posso mandarli perchè (penso) che le porte che mi interessano siano chiuse sul server. C'è un modo di poterle aprire via SSH?Magari utilizzando un tunnel in (tcp)locale<-(udp)->remoto(tcp) (come ho letto su una guida in qualche forum inglese)

    Forse così mi sono spiegato un po' meglio La cosa che non mi torna cmq è questa:
    La cosa curiosa poi è che in questi client dovrebbe apparire una lista di tutti i server che mandano questi pacchetti UDP a questo ip di cui non ho controllo.Nella lista,ovviamente,il mio server non appare ma se provo a collegarmi via ip del server funziona tutto a meraviglia.
    Visto che non puo' mandare UDP in uscita,come mai attraverso connessione diretta via ip tutto funziona bene?

    Cmq,a titolo informativo,ho risolto chiedendo ai fornitori di aprirmi direttamente la porta sulla macchina. Però per il futuro mi interesserebbe ugualmente conoscere un'altra via ^^

    Ciao

  4. #4
    hai completamente dimenticato che ogni sistema operativo server che si rispetti ha un firewall integrato e viene configurato in modo da impedire il più possibile che comunicazioni maligni possono portare ad un'infezione della macchina

    logicamente su un server tendi a bloccare il traffico in uscita tranne che per le porte che devono essere aperte perchè c'è qualche servizio che le usa

    semplicemente loro hanno aggiunto una regola al firewall e hanno aperto la porta specifica che ti serve

  5. #5
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    semplicemente loro hanno aggiunto una regola al firewall e hanno aperto la porta specifica che ti serve
    eh io chiedevo se era possibile "aggirare" questa procedura infatti o cmq se è possibile configuare il firewall da controllo remoto SSH(root)

  6. #6
    Originariamente inviato da Ezam
    eh io chiedevo se era possibile "aggirare" questa procedura infatti o cmq se è possibile configuare il firewall da controllo remoto SSH(root)
    ssh ti permette di accedere ad una shell remota e puoi fare di tutto a quel punto

    hai detto che le connessioni in entrata tcp le accetta giusto? in quel caso il problema qual'è ???

  7. #7
    La spiegazione è molto confusa, ma a me par di capire che lui vuole mandare del traffico UDP attraverso un tunnel TCP. Qualcosa così http://www.qcnetwork.com/vince/doc/d...%5Ftunnel.html
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    Originariamente inviato da mxa
    La spiegazione è molto confusa, ma a me par di capire che lui vuole mandare del traffico UDP attraverso un tunnel TCP. Qualcosa così http://www.qcnetwork.com/vince/doc/d...%5Ftunnel.html
    sei un idolo,hai capito quello di cui stavo parlando,dovrebbero farti un monumento xD

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Fai un tunnel con Openvpn verso un server di appoggio esterno.

    http://www.vitadastudente.it/2011/02...oint-to-point/
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Originariamente inviato da pilovis
    Fai un tunnel con Openvpn verso un server di appoggio esterno.

    http://www.vitadastudente.it/2011/02...oint-to-point/
    muchas gracias senor!
    (OT: pilovis ho letto anche le tue "pillole linux",grazie mille anche per quelle! xD)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.