Salve a tutti, sono nuovo e come prima cosa pongo i miei complienti per la community che avete messo su. Vorrei rimanere qui a farvi i complimenti ma ho un porblema con un progetto in php, non riesco infatti a controllare l'ora e la data inserita da un form (YY:MM:GG e hh) vi faccio vedere il codice relativo :
Codice PHP:
foreach($righe as $riga)//controllo ogni elemento del vettore, con foreach infatti controllo nel vettore$righe (par1) ogni elemnto chiamato $riga (par 2) { $r = explode("^^^",$riga);//genero un array chiamato $r che ha per elementi ogni elemento del file separato da ^^^ if ($r[0]==$_GET["data"] and $r[2]==$_GET["orario"]) $presente = 1;//allora aggiorno il flag,perche l'evento che si vuole scrivere è già presente } if ($presente == 1) // controllo sul flag se è già presente genero messaggo di errore $msg = "<h1>Impossibile prenotare perchè già occupato.</h1>"; else // se invece non è presente l'evento, allora { if (trim($_GET["data"]) != '' and trim($_GET["orario"]) != ''){ $msg = "<h1>Prenotazione effettuata</h1>"; // genero messaggio di ok $f = $f . "\n".$_GET["data"]."^^^".$_SESSION["username"]."^^^".$_GET["orario"];//aggiungo a capo in fondo(append)al file le str ottenute dal form file_put_contents("impegni.txt",$f); // riscrivo tutto il file } elseif(trim($_GET["data"]) == '' or trim($_GET["orario"]) == ''){ $presente =2; } elseif((trim($_GET["orario"])>8)and(trim($_GET["orario"])<=20)){ -----> SINTASSI PER IL CONTROLLO DELL'ORA ? $presente=3; } } if ($presente==2){ $msg ="<h1>Impossibile prenotare, campo vuoto</h1>"; } if ($presente==3){ $msg ="<h1>DATA NON VALIDA</h1>"; }
ecco, tenete conto che sono novizio e anche autodidatta,e che molte funzioni o scorcaitoie non le conosco. Ho provato con isnumeric ma senza risultato... qui c'è solo la gestione dell'ora (8,12,14 non ora spezzate, e l'ora deve essere compresa tra le 8 e le 20), successivamente farò la data 
Vi ringrazio.